Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Torre & Cavallo – Scacco!

3 min read

(Riccardo M.)
Il giorno in cui venni a sapere che la gloriosa rivista mensile “L’Italia Scacchistica” non sarebbe più uscita, quasi piansi per il dispiacere, stentai a prender sonno la notte successiva: era un pezzo della mia vita che si staccava per sempre da me.

Oggi la carta stampata soffre sempre di più la concorrenza di internet, ad ogni livello e su ogni campo. Verissimo e spiegabilissimo. Ma un libro o una pubblicazione periodica (magari una raccolta rilegata annuale di una rivista) è qualcosa di unico, è un bene prezioso ed inestimabile, senza concorrenti. Non ce ne dimentichiamo. Ce ne saranno senza dubbio grati i nostri nipoti.

Ricordo di aver acquistato e letto, negli anni, oltre “L’Italia Scacchistica” e “Torre&Cavallo”, anche “Tuttoscacchi”, “Contromossa”, “Scacchitalia”, “Pedoneide”, “Scacco!” (per non parlare della nostra affezionatissima “Zeitnot”). Probabilmente ne dimentico qualcun’altra.

Poter avere tra le mani, sfogliare e gustare pagine di scacchi avrà sempre, per chi lo sa comprendere e goderne, un fascino unico e insostituibile, che tutte le riviste/blog on-line del mondo non potranno mai abbastanza surrogare e compensare.

E’ fra gli obiettivi della Redazione di “Unoscacchista” (con Roberto Cassano in prima fila) quello di venire, via via, a parlare di tutte le pubblicazioni cartacee che in Italia la storia del nostro gioco ha visto succedere nei secoli, ad iniziare dalla “Rivista degli scacchi” del grande Serafino Dubois e per finire con accenni alle rubriche che abbiamo visto nascere e morire, lo scorso secolo, su quotidiani e settimanali, da quelle di Monticelli a quelle di Palombi o di Cillo o di Grgona.

Vedremo di riuscirci.

Ma intanto lasciate che la redazione di UnoScacchista ed io auguriamo lunga vita all’unica pubblicazione cartacea, mensile, tuttora sopravvissuta nel nostro Paese: “Torre & Cavallo – Scacco!”.

Fondata come “Torre & Cavallo” da Francesco Corrarello nel 1986, rilevata dalla Standard Media srl di Giulio Savelli nel 1988 (quando iniziò la sua coraggiosa diffusione nelle edicole), dopo il 1995 fu rilevata dalla casa editrice “Messaggerie Scacchistiche” di Roberto Messa, che già ne era il Direttore responsabile dal 1990. Roberto, maestro internazionale e campione italiano nel 1981, aveva lasciato l’agonismo scacchistico nel 1988, allorché, poche settimane prima che il grande napoletano Giorgio Porreca venisse a mancare, con lui concordò di proseguire la vita del suo mensile “Scacco!”, divenendone Direttore e co-editore.

Diversamente dal nostro Blog (amatoriale e che non si occupa di tecnica e assai poco di attualità), “Torre & Cavallo – Scacco!” è soprattutto una rivista professionale di didattica, tecnica, approfondimento, studio e di informazione, ideale pertanto per giocatori di ogni livello. E in primo luogo presenta ottime partite, ampiamente commentate da illustri firme. Ne elenchiamo solo alcune delle più importanti succedutesi nel tempo: Kasparov, Karpov, Anand, Polgar, Caruana, Bronstein, Dorfman, Tony Miles e molti altri GM, oltre a praticamente tutti i migliori giocatori italiani. Che si vuole di più? Questa è la sua prima forza. Tra i collaboratori fissi c’è da anni il bravo Grande Maestro australiano Ian Rogers.

E’ soltanto grazie alla mirabile passione di chi la dirige e gestisce, con pochissimi collaboratori e infinita pazienza e sacrifici, e con straordinaria bravura ed umiltà, che la possiamo ancora leggere ed apprezzare ogni mese, in abbonamento o in edicola. Non finiremo mai di ringraziare il Direttore Responsabile e amico Roberto Messa (che ho avuto il piacere di conoscere alcuni anni fa), e con lui Dario Mione, per l’imperdibile regalo che fanno ogni mese a tutti gli appassionati di scacchi, giocatori e non.

Russo-Mione-Messa
Gli “alfieri” di “Torre & Cavallo-Scacco”: da destra, l’ex campione italiano Roberto Messa, Dario Mione e poi Giulia Russo, moglie di Dario, preziosa “traduttrice”)

Non ci resta che augurarci che la sensibilità dei suoi affezionati lettori (ma anche dei nostri lettori!) ne garantisca, grazie al concreto sostegno che in tantissimi le daranno, infiniti lustri ancora di pubblicazione e di successo.

La nostra amica rivista “Torre & Cavallo – Scacco!” i successi se li merita infatti largamente, dal momento che, prima di essere il risultato di un’impresa commerciale, è di sicuro il risultato di una sempre meno facile e ardita professione e dello sconfinato amore per gli scacchi.

About Author

2 thoughts on “Torre & Cavallo – Scacco!

Rispondi a DarioAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d