Il “più matto” della settimana
2 min read
(Topatsius)
Difficile che per la mia rubrica abbia rivali in questa prima settimana del 2017 il Grande Maestro slovacco Milan Pacher (2472, nella foto in basso), che presento opposto coi pezzi neri (è il 2 di gennaio e siamo a Cracovia) al quattordicenne polacco Kosma Pacan-Milej (2217).
Per tre motivi: il primo è che Milan ha fin qui giocato “Rapid”, impiegando appena una manciata di minuti del suo tempo, mentre il suo avversario sta gestendo meno di un minuto residuo (o forse non funzionava bene l’orologio?).
Il secondo motivo è che ha da qualche mossa letteralmente regalato un pedone in “a3” che gli avrebbe pressoché assicurato la parità e cioè la patta.
Il terzo motivo è che, non essendo comunque semplicissimo per il giovane Pacan-Milej concretizzare il vantaggio, Milan ha, nella posizione del diagramma, deciso di offrirgli il più bell’aiuto immaginabile con 63. … Rf4?? La replica è tanto semplice che l’avrebbe vista anche la famigerata nonna di Baadur Jobava: 64. Dd4+
Forse qui il nero pensava di poter giocare Rg3 matto, ma non siamo nel 2057 e un referendum su un simile intrigante cambiamento delle regole vigenti deve ancora essere proposto … 1-0, pertanto.
Infatti la scelta è tra dare la Regina o subire, dopo 64. … Rg5 65. Cf7+ Rh5, il matto con 66. Dh8, “il più matto della settimana”.
