Ricordi personali Muor giovane colui che al cielo è caro*[R] Alberto Foguelman, Maestro e compositore di studi[R] Amarcord: Coppa Italia 1952-53Gli scacchi irriverenti degli anni d’oro di Mariotti e del “Branco” (parte 2)Gli scacchi irriverenti degli anni d’oro di Mariotti e del “Branco” (parte 1)Festa “Mariotti”La scacchiera sull’altareGli scacchi a Rebibbia[R] Ho detto due volte ‘No’ a CanalAu revoir mes amisSpazio 1999: l’era dell’antidoping negli scacchiEdelvisa Iarusci, una Maestra nell’Uisp e nel mondo degli scacchi italianiGrazie, Gianpietro!Ma gli scacchi rendono felici?Dimitrije lo conobbi al Tennis ClubKasparov: i miei incontri con il campione (3)Kasparov: i miei incontri con il campione (2)Kasparov: i miei incontri con il campione (1)Boring Capablanca[R] I miei ricordi all’Accademia Scacchistica RomanaLa magia degli scacchi a Trieste[R] Chi la dura la vince?Ritorno agli scacchiQuei meravigliosi anni 80 – La Fonte Meravigliosa e il suo architettoLa scelta della mossa inizialeFerruccio Ferucci (1938-2019)Ricordo di ArianneNapoli e gli scacchi: i miei ricordi di gioventù[R] Il cavallo di Troia e il fair play di NapoleoneL’attesaAlberto Foguelman, Maestro e compositore di studi[R] The chess player and the boy next doorNatalino Nocera ci ha lasciatoLajos Portisch a Roma nel 1989Il Maestro Werner KunerthTripoli 1976, l’anno delle due OlimpiadiEra tempo di scacchi per Villa Pamphilj[R] David Bronstejn, un artistaIl fantastico poker di IudicelloHo detto due volte ‘No’ a CanalI 15 splendidi anni di RemoLondra 1983“Il Settimo Sigillo” di RenatoI miei ricordi all’Accademia Scacchistica RomanaRide bene chi ride ultimoAmarcord: Coppa Italia 1952-53L’attimo fuggente“Secondo Tartakower”, ovvero Tre Misteri Scacchistici (3)“Secondo Tartakower”, ovvero Tre Misteri Scacchistici (2)Chi la dura la vince?“Secondo Tartakower”, ovvero Tre Misteri Scacchistici (1)Il cavallo di Troia e il fair play di NapoleoneUn veneziano allo SteinitzI trattori di KarpovThe chess player and the boy next doorUna giornata indimenticabileDavid Bronstejn, un artista“Passo?” Condividi su:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...