Recensioni [R] Il gioco del prigionieroIl nuovo libro di Adolivio Capece: “Scacchi, i grandi maestri, le partite memorabili”Fischer tra Schopenhauer e Spassky“Una partita a scacchi: Zugzwang. Mossa obbligata” di Ronan Bennett.[R] Scacchi speciali e bambini piccoliGiocare alla cieca… perché no?“La Regina degli Scacchi” e Aristotele“La Regina degli scacchi”: da non perdereScacco matto all’assassino (10)Scacco matto all’assassino (9)Gli scacchi come non li avete mai visti su un libroLa scacchiera davanti allo specchioScacco matto all’assassino (8)Giangiuseppe Pili – cinema, filosofia e scacchi tra Kubrick e IntelligenceLa porta girevole di Gabriele, gli scacchi e Magnus CarlsenScacco matto all’assassino (7)Il gioco del prigionieroScacco matto all’assassino (6)Qualcosa di meravigliosoIl fascino degli scacchi – 2Scacco matto all’assassino (5)Quattro romanzi gialli dello svizzero DürrenmattScacco matto all’assassino (4)Scacco matto all’assassino (3)[R] The Dark HorseScacco matto all’assassino (2)L’era classica degli scacchi moderni – RecensioneScacco matto all’assassino (1)“Scacchi nel tempo e nello spazio” di Ivano E. PolliniCarlo Alberto Cavazzoni ed “Il piccolo Cavaliere del Re degli Scacchi”Pianeta MorphyKatherine Neville: “Il segreto del millennio”Difese Alekhine e Nimzowitsch nell’opera del SalvioliStefano Sala tra la scacchiera e il noirThe Dark Horse“I Pensatori” di DavidThe closing gambit – Baguio 40 anni dopoScacchi SpettacolariTorre & Cavallo – Scacco!“Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome”Prefazione a “Scacchi speciali per bambini piccoli”Scacchi speciali e bambini piccoliScacchi e musica compagni di vita – Memorie di un giocatore Condividi su:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...