Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

The closing gambit – Baguio 40 anni dopo

2 min read

(UnoScacchista)
Durante il prossimo Festival di Cannes (primavera 2018) verrà presentato il documentario “The Closing Gambit” sul match di Baguio del 1978 tra Karpov e Korchnoi. A quarant’anni da quell’incontro-scontro per il titolo di Campione del Mondo (ma anche e forse soprattutto per qualcos’altro), il documentario di Alan Byron ci riporta all’atmosfera tesa e oppressiva di quell’estate/autunno filippina.


Vi mostriamo il trailer pubblicato dalla Screenbound Pictures.

Oltre ai due campioni, parlano molti scacchisti che presero parte all’evento, in veste di membri dei team o di spettatori e commentatori, e di altri che hanno conosciuto Karpov e Korchnoi durante i loro lunghi anni di attività: Garry Kasparov, Michael Stean (team Korchnoi), Daniel King, Raymond Keene (team Korchnoi), Nigel Short, Michael Adams, Gregory Kaidanov, Vlastimil Hort, Yannick Pelletier, Boris Gelfand, Peter Svidler, Emil Sutovsky, Stuart Conquest, Veselin Topalov e Vishy Anand.

Il sottotitolo “Korchnoi contro Karpov e il Cremlino” anticipa chiaramente alcuni dei temi che il documentario esplora.

Personalmente non vedo l’ora di gustarmi quello che si preannuncia come un bell’esempio di giornalismo sportivo.

About Author

1 thought on “The closing gambit – Baguio 40 anni dopo

  1. Grazie alla segnalazione di un lettore, ho corretto il titolo e il testo: dal 1978 al 2018 sono passati 40 anni, non 30. Cosa non si farebbe per togliersi 10 anni di età…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d