(Claudio S.) “Mi lagnerò tacendo, del mio destino avaro…..” Gioacchino Rossini, dopo quasi vent’anni di…
Claudio Sericano
(Claudio S.) Il 15 aprile del 1925 Fritz Haarmann perse la testa. Nato ad Hannover…
(Claudio S.) Ecco quel che scrissi su Soloscacchi della Saar: Olimpiadi di Amsterdam, 7 settembre…
(Claudio S.) Il cinque di maggio del 1723 venne eletto, undici mesi dopo la morte…
(Claudio S.) Il Ciocco, nato nel 1961 come residenza per i dipendenti del gruppo Marcucci,…
(Claudio S.) Le vie degli scacchi ci portano nel nord della Serbia, nella “Pianura Pannonica”….
(Claudio S.) Sul bollettino Scacchitalia di luglio 1991 si leggeva così sull’imminente Festival di San…
(Claudio S.) Il 30 novembre del 1870 il giovane principe indiano Rajaram Chuttraputti, Maharaja di…
(Claudio Sericano) Così scriveva alcuni anni fa su “SoloScacchi” il maestro lucchese Riccardo Del Dotto:…
(Claudio S.) Presentiamo (*) la capitale della Turchia attraverso le parole (già pubblicate in “57…