La Domenica Scacchistica: Antalya
2 min read
La antica Sattalia, o Attaleia, fondata da Attalo II re di Pergamo, passò attraverso il dominio di greci, romani, bizantini e saraceni. Tra il 1900 ed il 1925 la quasi totalità della popolazione greca venne sterminata o fuggì. Anche le truppe italiane la occuparono, tra il 1918 ed il 1923. Antalya, vera perla della “Costa turchese” e mirabile sintesi tra oriente e occidente, è la più grande città della Turchia ad affacciarsi sul Mediterraneo. Imperdibile per il turista è la Città Vecchia, con il quartiere di Kaleiçi, un dedalo di intrecciati vicoli delimitato da mura romane e pittorescamente appoggiato alla montagna del Tauro (Toros Dağları).
(Claudio S.)
(UnoScacchista)
Quest’anno la ECU ha organizzato l’annuale Campionato Europeo a squadre ad Antalya. Programmato tra il 5 e il 15 di Ottobre, vede in competizione 35 club nel torneo Open e 12 in quello femminile. Nell’Open, molti i nomi importanti che si sono registrati: Kramnik, Mamedyarov, Gruschuk, Karjakin, Giri e Nepomniatchichi (Globus) sfideranno i campioni in carica di Alkaloid (Ding Liren, Yu Yangyi, Eljanov, Jakovenko, Andreikin e Kryvoruchko). Per l’Italia ci saranno Obiettivo Risarcimento Padova (con Vocaturo, David e Brunello) e Augusta Perusia (guidati da Lorenzo Lodici). Nel torneo femminile non giocheranno le campionesse di Monte Carlo, quindi il ruolo di favorite va ai club di Batumi (Dronovalli, Dzagnidze, e Khotenashvili) e di Ugra (Gyria, Pogonina e Ushenina). Non ci sono club femminili italiani.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]