Il fantastico poker di Iudicello
3 min read
(Carlo Alberto Cavazzoni)
Io c’ero, non potevo mancare domenica 23 settembre 2018, in quel di Ortano sull’isola d’ Elba alla proclamazione di Giovanni Iudicello a campione italiano over 65. Un titolo che sommato ai tre precedenti conquistati a Chianciano nell’anno in corso nelle specialità: Lampo, Semilampo e Rapid danno come risultato un FANTASTICO POKER di difficile ripetizione, forse un record mondiale.
[Premiazione del 40° Campionato Italiano Seniores a Rio Marina, Isola d’Elba]
Sono molto felice di ciò soprattutto perché è stato proprio Giovanni ad appassionarmi al “nobil giuoco” e accadde per una storia d’amore che voglio raccontarvi.
Ritorno con la mente ai primi anni settanta, posso rievocare diapositive scolpite nella memoria. Forse fu destino, i miei genitori progettarono allora una vacanza estiva ai lidi ferraresi, guarda il caso, al Lido degli Scacchi per poi dirottare all’ultimo minuto nel vicino Lido delle Nazioni.
Sole, bagni, pedalò, sapore di sale, canzoni nel jubox e la testa piena di sogni.
Giovanni, giovane studente d’ingegneria, aveva da poco conquistata la terza categoria nazionale.
Serate in spiaggia, numerosa e bella compagnia, cocomeri e salsicce intorno ad un falò e fu in quell’atmosfera che accadde l’incontro fatale tra il giovane scacchista e mia sorella Carla.
In quei giorni si parlò spesso di Scacchi, negli occhi di quel ragazzo intravedevo un forte entusiasmo per quei pezzetti di legno che si muovevano con lentezza su un quadrato di legno dipinto in caselle bianche e nere.
Ci insegnò le regole e ci fece comprendere che quel geniale passatempo non era solamente un gioco, forse era arte, forse era scienza sicuramente scuola di vita.
Non fu difficile trasmettere a me e a mia sorella la sua passione per gli Scacchi e ci regalò il 10-11-1973 il bellissimo : “LIBRO COMPLETO degli SCACCHI “ di Adriano Chicco e Giorgio Porreca.
Il talentuoso Giovanni è nato a Palermo nel 1950, finito il liceo si è trasferito a Milano dove iniziò a frequentare la Scacchistica Milanese dove lo si poteva osservare a sfidare soprattutto il suo fedelissimo amico Gianni Facchetti.

Senza trascurare gli studi prima ed il lavoro poi, non impiegò molto a diventare un Maestro della Federazione Scacchistica Italiana raggiungendo un massimo di 2280 punti ELO.
Contagiò pure la sua famiglia: il padre Placido fu prima nazionale ed arbitro internazionale, il fratello Marco è Maestro, il cugino Massimo Candidato Maestro il cognato che sta scrivendo Maestro ad Honorem ed istruttore di oltre 20.000 bambini.
Per la cronaca il 40° Campionato Italiano Seniores suddiviso in due fasce: over 50 e over 65 si è svolto dal 16 al 23 settembre 2018 presso il Village Club di Ortano Mare nel Comune di Rio Marina. Ottima l’organizzazione a cura di Antonio Cristofari dell’associazione Scacchisti.it.
Nella fascia over 50 ha vinto il Maestro Internazionale marchigiano Fabio Bruno seguito dal M. I. Spartaco Sarno e da Alfredo Parrella.

Nella fascia over 65 al primo posto il Maestro Giovanni Iudicello davanti ai Maestri Fide Carlo Barlocco e Claudio Evangelisti.
Nel femminile è risultata campionessa italiana over 50 per il 2018 la palermitana Mariacristina Farinella e nella fascia over 65 Maria Rosa Centofante di Varese.
Hanno diretto l’arbitro internazionale Emilio Bellatalla di Livorno e l’arbitro nazionale Giacinto Donadio di Napoli ed è intervenuto alla premiazione il Presidente del Comitato Regionale Toscano Mario Leoncini.
Una gran bella manifestazione e bravo ancora a Giovanni Iudicello: è cosi che si fa !!!
[Le fotografie sono appartenenti alla famiglia Cavazzoni]
Sono nato a Carpi il 17 settembre del 1953. Diplomato nel 1972 in Perito Tecnico Industriale ho successivamente superato il biennio d’Ingegneria chimica. Sono Maestro di Scacchi ad honorem ed Istruttore della F.S.I. Autore di libri di buon successo come: “Il Castello degli Scacchi” (Ed. LE DUE TORRI 2008), “I segreti del Castello degli Scacchi” (in collaborazione con il Maestro Internazionale Roberto Messa Ed. LE DUE TORRI 2011 ), “Il piccolo Cavaliere del Re degli Scacchi” (Ed. La Fondazione di Vignola). Nel 2010 ho ricevuto il premio per il migliore istruttore del nord Italia 2009.