La Domenica Scacchistica: Saint Louis
2 min read
(Claudio S.)
Fu fondata nel 1764 da parte di francesi cacciatori di pellicce, che le diedero questo nome. E’ posta in un punto commercialmente nevralgico, alla confluenza del fiume Mississippi con il Missouri, ed occupa territorialmente due stati, il Missouri appunto e l’Illinois. Dopo i francesi, arrivarono gli spagnoli, poi tornò ai francesi che la vendettero all’Inghilterra. Industrie alimentari e delle calzature, raffinerie petrolifere, biotecnologie, stabilimenti chimici, metallurgici, elettronici. Saint Louis è tutto questo ed altro ancora, con le sue quattro università, la più antica delle quali fondata nel 1818. E Saint Louis è anche il “Gateway Arch”, il suo monumento più famoso, un arco di scintillante acciaio costruito negli anni ’60 su disegno dell’architetto finlandese Eero Saarinen e che è ancora l’arco più alto del mondo con i suoi 192 metri. E qui vi lasciamo perché sta per cominciare qualcosa che non si può perdere a nessun costo: la partita di baseball fra i nostri meravigliosi Saint Louis Cardinals e gli avversari New York Yankees, una sfida che accoglierà in tribuna personalità famose, fra le quali probabilmente anche un appassionato Fabiano Caruana. Vinca il migliore!.
(UnoScacchista)
Quest’anno, ad Agosto, Saint Louis diventa veramente la capitale mondiale degli scacchi. Ospita infatti in rapida successione due eventi del Grand Chess Tour 2018, il Saint Louis Rapid & Blitz dal 10 al 16 Agosto e la Sinquefield Cup dal 17 al 28 Agosto. Entrambi i tornei hanno come protagonisti Alexander Grischuk, Fabiano Caruana, Hikaru Nakamura, Levon Aronian, Maxime Vachier-Lagrave, Shakhriyar Mamedyarov, Sergey Karjakin, Viswanathan Anand e Wesley So, con l’aggiunta di due importanti Wild Cards: Leinier Dominguez nel Rapid & Blitz e Magnus Carlsen nella Sinquefeld Cup. Niente Kasparov, come nel 2017, ma comunque un vero parterre de rois!
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]