Un fulmine a ciel sereno a Elsinore
2 min read
(Uberto D.)
Ci sono combinazioni e combinazioni. Quelle che “si capisce che ci deve essere qualcosa“, quelle che “con tutti i pezzi puntati sul Re...”, quelle che “i pezzi del Nero sono tutti scoordinati“, quellle che “il tema e il motivo sono chiari” … e poi ci sono quelle che ti lasciano a bocca aperta, non tanto per la profondità del tatticismo, ma perché proprio non te l’aspettavi.
E questa è stata la mia reazione quando ho visto come Andreikin ha vinto all’ultimo turno dell’Open Xtracon di Elsinore. Una vittoria importante, perché gli ha dato il primo posto a pari merito con il norvegese Jon Ludvig Hammer (che ha poi vinto per spareggio tecnico) e anche una vittoria di valore, perché ha battuto l’attuale Campione del Mondo Junior, il norvegese Aryan Tari.

È proprio vero che bisogna stare sempre tatticamente all’erta, sia in attacco che in difesa, altrimenti come si fa ad accorgersi che sacrificando un Cavallo in d4 e un Alfiere in f7 si guadagna una Torre in e8 e si vince la partita?

Combinazione veramente spettacolare!! Grazie!!
Davvero sorprendente! Del resto, da due occhi curiosi ed uno sguardo intelligente non può che venir fuori una bella combinazione!