L’Angolo del Finale/33
2 min read
Mossa al Bianco. Il Nero riesce a pattare?
(del GM Sergio Mariotti)
Questa volta ho scelto dei finali abbastanza semplici, ma che richiedono una conoscenza specifica ed una padronanza ottima dei finali in genere, cosa che pochi scacchisti hanno, perché tanti pensano che essendo queste posizioni facili possano essere controllate senza una preparazione adeguata.
Ma finali, tipo quelli che vedremo oggi, li ho visti perdere in torneo da candidati maestri e addirittura da maestri, e mi sono stancato di assistere a scempi simili fatti da persone che non si sono rese conto che per giocare bene a scacchi si deve essere umili e bisogna prepararsi bene per l’agonismo, senza avere la presunzione di sapere tutto, ma applicandosi nello studio approfondito dei finali fondamentali, e non solo delle aperture, per non rischiare di fare brutta figura.
AdF/SM-131
Ilya Lvovich Maizelis
1956
AdF/SM-132
Robert Fontana
Schweizerische Schachzeitung, 1946
AdF/SM-133
Moritz – Kostic
Budapest 1926
AdF/SM-134
Josef Hasek
Ceskoslovensky Sach, 1934
Un caro saluto a tutti.
grazie per le tue delucidazioni e analisi profonde molto interessanti sull’angolo del finale .Grazie grande maestro