Una spaventosa debacle!
2 min read
(Topatsius)
Una delle più famose miniature dello scorso secolo? Anzi, la più famosa? Ma sì, tutti conoscerete la Edward Lasker – G.A.Thomas, e molti tra gli eccellenti lettori del nostro Blog potrebbero citarla a memoria. Per i pochi che non la ricordassero, eccola, è questa:
Edward Lasker – George Alan Thomas
Londra, 29.10.1911
Stupendo! Da notare che alcuni libri riportano come ultima mossa del Bianco 18. O-O-O matto. Edward Lasker però spiegò una buona volta nel suo lavoro “Chess for Fun and Chess for Blood” (1952) che aveva scelto di dare matto con il Re per far partecipare all’attacco anche l’ultimo suo pezzo che ancora non l’aveva fatto, ossia la Torre di Donna.
Lasciamo perdere la correttezza della partita, pensiamo solo alla sua bellezza. Tra l’altro poi i commentatori scrissero che il Bianco sarebbe arrivato al matto una mossa prima giocando 14.f4+ anziché 14.h4+.
Andiamo oltre e vi mostro un’altra partita, piuttosto simile ma assai più scorretta e con esito opposto, giocata al circolo in un torneo giovanile esattamente 60 anni dopo:
Lukosius – Topatsius
Nežinomas Miestas , 1971
Diciamo la verità: oggi non avete imparato nulla o quasi nulla, ma può essere che vi siate un minimo divertiti!