Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

In viaggio fra gli alieni: il congresso

3 min read

(Marco B.)
Una volta all’anno centinaia di strani esseri provenienti dalle più distanti galassie si riuniscono in un luogo che, strettamente parlando, non è tenuto segreto e che, anzi, viene divulgato con un anno d’anticipo, ma che nessuno conosce al di fuori degli alieni.

Quest’anno il Congresso mondiale per la Composizione Scacchistica (WCCC) si è tenuto in Sassonia, a Dresda. Record di partecipanti, quasi 250 persone, per quello che è il raduno ufficiale della Federazione Mondiale della Composizione Scacchistica, la sede del Campionato del mondo di Soluzione, ma, soprattutto un incontro fra vecchi e nuovi amici con una comune passione.

[… omissis …]

Mentre scrivevo l’articolo mi chiedevo “Non sarà un po’ noioso per i non addetti?” e mi sono accorto che lo dicevo nel sonno, perché anch’io mi ero addormentato al PC mentre lo scrivevo. D’accordo, allora vi dirò che fra le tante gare organizzate c’era anche un torneo di soluzione per soli problemi eterodossi e vi voglio mostrare un problema che mi ha tenuto impegnato per quasi un’ora…

Václav Kotěšovec
The Problemist 2014

grilli
SH#8 3 soluzioni

Eh? Cosa? Che sono quelle donne nere capovolte e che cosa vuol dire SH#8?
E quindi cominciamo a parlare del … Grillo!

 

Il Grillo è un pezzo eterodosso inventato, come molti altri, dal problemista inglese T.R. Dawson più di cento anni fa (1912) ed è uno dei più usati e conosciuti (tanto che ha una pagina sulla wikipedia italiana!). Viene indicato sui diagrammi con una Donna capovolta (convenzione universalmente accettata nel mondo problemistico) e muove sulle linee della Donna, ma ha bisogno di un ostacolo da saltare e “atterra” sulla casa immediatamente successiva purché sia libera o occupata da un pezzo avversario (e quindi catturando). Vediamo subito un diagramma per capirci qualcosa:

grillo esempio

Il Grillo in e4 ha solo tre mosse disponibili: in g6 (catturando il Pedone nero), in b4 e in a8, non può muovere in ‘g2’ perché è occupata da un pezzo bianco, né in ‘h1’ perché non può saltare più di un ostacolo. Il Re nero non è sotto scacco, ma attenzione!, se toccasse al nero la mossa c7-c6 sarebbe illegale perché metterebbe il Re b7 sotto scacco!

Un esempio classico di problemi con il grillo è questo matto in 6 mosse di Valerian Onitiu.

Valerian Onitiu
die Schwalbe 1929

onitiu
Il bianco muove e matta in sei mosse!
Grillo nero in f2

Nella posizione iniziale il nero non ha mosse legali e cominciare ad esempio con 1. g4? lo metterebbe in stallo. Il bianco obbliga il Grillo nero a seguirlo fino alla cattura con sorpresa finale. Vediamo:

1. g3! Gh4 (unica, come le seguenti) 2. g4 Gf4 3. g5 Gh6 4. g6 Gf6 5. g7 Gh8 e adesso posso catturarlo promuovendo… un momento promuovendo a che cosa? Naturalmente a Grillo! 6. gxh8=G#

Tornando al problema da cui siamo partiti, resta da capire che cosa vuol dire quel SH#8 come enunciato. Vuol dire “aiutomatto in serie in 8 mosse”, il che probabilmente non vi aiuta molto, ma semplicemente il nero fa 8 mosse consecutive (senza mettere il proprio Re sotto scacco e dando eventualmente scacco solo all’ultima mossa) e cerca di mettersi in una posizione in cui il bianco gli dia matto in una mossa. La ragione per cui avevo deciso che il problema non doveva essere molto difficile (!) è data dal materiale del bianco: solo Re e Alfiere! E’ quindi “ovvio” che il nero deve riuscire a mettere il proprio Re su una casella bianca e poi autocircondarsi dei propri pezzi neri.

grilli

La prima posizione che ho cercato di raggiungere è con il Re nero in d7 o in e8, che mi ha fatto perdere un sacco di tempo, finché sono riuscito a trovare la prima con il Re in h7. Vediamo come 1. Rg6-f5 (il Re deve arrivare in h7, passando per f5!) 2. Tg1-g8 (adesso comincia il balletto dei Grilli) 3. Ge6-g4 4. Rf5-g6 5. Gg4-g7 6. Gf6-h8 7. Gd6-h6 8.Rg6-h7 e finalmente Aa6-d3#.

Adesso che sapete come funziona provate a trovare le altre due soluzioni, prima o dopo metterò la soluzione!

About Author

2 thoughts on “In viaggio fra gli alieni: il congresso

  1. Marco!
    Corruttore (indiretto) di minori!
    Lo farò vedere a scuola ai bambini di terza,
    insieme al Go, all’Othello e alla Dama internazionale…

  2. Ho provato a giocare una partita con Grillo e nottambuli al posto di donna e cavalli. Giocando gf3 il bianco porta subito un doppio attacco imparabile su alfiere e torre. Come deve difendersi il nero ? Grazie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: