Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Carlsen di nuovo Houdini a Londra

4 min read

(UnoScacchista)
Anche se non abbiamo pubblicato notizie o aggiornamenti sul torneo, a Londra si sta giocando l’abituale London Chess Classic, valido come ultima competizione del Grand Chess Tour 2017. Mentre Caruana ha preso un deciso vantaggio in quello che dopo 3 turni qualcuno aveva ribattezzato scherzosamente “Coppa Giri” (15 patte su 15 partite), Carlsen ieri ha sfoderato un altro salvataggio alla Houdini dopo quello del 2010 contro Kramnik.

(Carlsen all’inizio della partita di ieri con Nakamura – Foto di Lennart Ootes)

Come 7 anni fa, era sotto di un pezzo, stavolta contro Nakamura. Ma i Campioni del Mondo si riconoscono anche quando riescono a far vedere “fantasmi” pure ad avversari del loro calibro. E Nakamura non è riuscito a mantenere concentrazione e attenzione alte fino alla fine.

Ma torniamo indietro al London Chess Classic del 2010, quando, al sesto turno, Kramnik aveva messo sotto Carlsen in maniera convincente. La posizione critica si rivelò essere quella del diagramma.

Kramnik-Carlsen, Londra 2010, dopo 68. ... Rd3
Kramnik-Carlsen, Londra 2010, dopo 68. … Rd3

Cosa potrà mai opporre il Nero al semplice piano del Bianco di lasciare l’Alfiere a bada del pedone “a” e andare a catturare i pedoni neri? Questo è quello che deve aver pensato “Big Vlad”, che ha giocato quello che si è poi rivelato un errore decisivo, 69. Rg3?

Kramnik-Carlsen, Londra 2010, analisi dopo 70. g3

Facile dirlo seguendo le analisi di altri, ma la mossa giusta era tutt’altro che ovvia: 69. g5!! Vi darò tra poco le varianti principali, ma il solo fatto che per vincere dalla posizione del diagramma il Bianco debba sacrificare un pedone dimostra con tutta evidenza come gli scacchi siano un gioco complicato, molto complicato. Dopo 69. …  hxg5 (non va 69…h5 per 70.Rf4 Rd4 71.g3 Rc5 72.Rf5 Rd6 73.Aa2 Re7 74.Rg6 Rf8 75.Rh7+- ) segue  70.g3 giocando per lo Zugzwang, che si rivelerà l’arma decisiva (vedi diagramma)

Kramnik-Carlsen, Londra 2010, analisi dopo 78. Ad5

Il fattore-chiave è che l’Alfiere bianco deve sia guardare la casa a2 sia impedire al Re nero di catturare l’ultimo pedone bianco. 70. … Rd4 71.Rg4 Re3 72.Rxg5 e il Nero non riesce a impedire le triangolazioni decisive dell’Alfiere. 72. … Rf3 (se 72. … Rf2 73.Rf4 Rg2 74.g4 Rh3 75.g5+ Rh4 76.Rf5 Rh3 [non funziona neanche 76. … Rh5 77.Af7+ Rh4 78.Aa2 Rh5 79.Ae6 Rh4 80.Rg6 e vince] 77.Ab3 Rh4 78.Aa2 Rh5 79.Ae6 Rh4 80.Rg6) 73.Rh4 g6 74.Af7 g5+ 75.Rh3 Rf2 76.Rg4 Rg2 e adesso l’ultima triangolazione vince 77.Aa2 Rf2 78.Ad5! (vedi diagramma)

Kramnik-Carlsen, Londra 2010, analisi dopo 79. ... Rd6La mossa scelta da Kramnik regala troppo spazio di manovra al Re nero e Carlsen ne approfitta subito: 69. … Re3 70.Rh4 E’ troppo tardi per giocare 70.g5. Ad esempio 70. … Re4 71.Rg4 Re5 72.Aa2 Re4 73.g3 Re3 74.Ab1 Rf2 75.g6 h5+ 76.Rxh5 Re3 77.Rg5 Rd4 78.Rf5 Rd5 79.Aa2+ Rd6 e il Nero patta (vedi diagramma). Da questa variante si può apprezzare un’altra sfumatura della posizione: una volta fissati i pedoni in g6 e g7, al Nero basta andare con il Re verso la casa f8 per pattare, senza doversi curare degli altri pedoni.

70. … Rf2 71.Ad5 Non funziona 71.Rh5  a causa del sovraccarico dell’Alfiere dopo 71. … Rxg2 72.Rg6 Rg3 73.Rxg7 a2! e patta. 71. … g6 72.Rh3 g5! e il Bianco non riesce a liberare il Re senza perdere il pedone g4. 73.Rh2 Rf1 74.Ae6 Rf2 75.Ac4 Re3 76.Rg3 Rd4 77.Ae6 Re3 78.Rh2 Rf2 79.Ac4 Re3 80.Rg1 Rf4 81.Ae6 Re5 82.Ab3 Rf4 83.Ae6 Re5 84.Ab3 Rf4 85.Ae6 Re5 86.Ab3 ½-½

Kramnik-Carlsen, Londra 2010, posizione finale dopo 86. Ab3
Kramnik-Carlsen, Londra 2010, posizione finale dopo 86. Ab3

Che Londra sia il luogo dove il norvegese si trovi molto a suo agio è dimostrato dai risultati negli anni (e potrebbe essere un fattore importante per il match mondiale del 2018), ma che si sarebbe esibito in un altro salvataggio con un pezzo in meno non era affatto prevedibile.

Dopo una partita giocata molto bene, ieri Nakamura aveva raggiunto la posizione del diagramma. Tutti i commentatori stavano già annunciando l’imminente vittoria dell’americano, con conseguente sorpasso di Vachier-Lagrave a Carlsen nella classifica generale del Grand Chess Tour.

Nakamura-Carlsen, Londra 2107, dopo 58. ... Rc8
Nakamura-Carlsen, Londra 2107, dopo 58. … Rc8

E infatti, come già abbiamo pensato nella posizione della partita di Kramnik, quali speranze può avere il Nero di sopravvivere con un pezzo in meno e nessun pedone a compensazione visto che il pedone f5 sta per cadere e il pedone g2 non è in pericolo? Purtroppo per Nakamura, Carlsen aveva mantenuto viva la speranza che l’attività del Re, assieme alla posizione avanzata del pedone c2, fossero sufficienti. E i fatti gli hanno dato ragione.

59. Txf5? Non si vince neanche prendendo con il Re: 59. Rxf5? Tg8 60. g4 Tf8+ 61. Rg6 Tf1 62. Ta1 Re3 Nakamura avrebbe dovuto limitare la mobilità del Re nero con 59. Ta3! e solo dopo prendere in f5 con il Re. Adesso il Nero ha una mossa unica per pattare e Carlsen non se la lascia sfuggire. 59. … Te8! L’ingresso della Torre nera nella prima traversa, combinato con l’avanzata del Re nero, impediranno al Bianco di sciogliersi. 60. Tf7 Te1 61. Td7+ Rc3 62. Tc7+ Rd2 63. Cb3+ Non c’è molto altro. Anche in caso di 63. Ca2 il Nero patta con 63. … Ta1. 63. … Rd3 64. Cc5+ Rd4 65. Cb3+ Rd3 66. Cc5+ Rd4 67. Cb3+ Rd3 Qui Carlsen avrebbe già potuto chiedere la patta perchè la posizione si è ripetuta tre volte. Nakamura, più per fastidio con se stesso che come reale tentativo di evitare la patta, gioca, con poco più di 20 secondi sull’orologio, una mossa che in realtà non cambia nulla. 68. g4 Tf1+ 69. Rg5 Tb1 Di nuovo, il Bianco non ha altro di meglio che ripetere la posizione. 70. Cc5+ Re3 71. Cb3 Rd3 72. Cc5+ Re3 73. Cb3 ½-½

Nakamura-Carlsen, Londra 2107, posizione finale dopo 73. Cb3
Nakamura-Carlsen, Londra 2107, posizione finale dopo 73. Cb3

Certo che è difficile battere questi qua!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d