Record a Katowice
3 min read
(UnoScacchista)
I Campionati Europei Rapid e Blitz 2017 che si sono svolti a Katowice tra il 15 e il 17 Dicembre sono sicuramente stati un grande successo di partecipazione. 1091 giocatori registrati per il torneo Rapid e 1181 per il torneo Blitz sono numeri impressionanti, che hanno richiesto una sede e uno sforzo organizzativo ugualmente impressionanti. Ma qualcuno ha deciso che non bastava e ha organizzato una maratona scacchistica: un match tra due soli giocatori che avrebbe superato le 48 ore di gioco ininterrotto.
[Tutte le foto sono tratte dal sito ufficiale del torneo]
Vediamo come è andata a Katowice.
Innanzi tutto la sfida organizzativa: è andato tutto molto bene e la Spodek Arena si è dimostrata un eccellente spazio anche per manifestazioni scacchistiche di questa dimensione, oltre ad essere sede abituale di eventi di grande risonanza per pallavolo, pallacanestro e pallamano.
Campionato Europeo Blitz, 15 Dicembre 2017
E’ stato un torneo molto equilibrato, con i giocatori polacchi sempre nelle prime posizioni, in particolare il diciannovenne Jan-Krzysztof Duda, che ha avuto tre giorni eccellenti a Katowice.
Alla fine ha prevalso a sorpresa il bielorusso Sergei Zhigalko davanti al neo Campione inglese Luke McShane e ad un’altra sorpresa, il GM ceco Peter Michalik.

Ottima la prestazione del nostro Alessio Valsecchi, che ha chiuso in rimonta dopo una brutta battuta d’arresto a metà torneo con il polacco Michal Cieslar.

Buone anche le prestazioni di Sabino Brunello e di Danyyl Dvirnyy, giunti 14°-33° a 16 punti. Un bell’applauso merita la nostra Olga Zimina, giunta con 15 punti prima tra le donne davanti alla georgiana Nino Batsiashvili.

Campionato Europeo Rapid, 16-17 Dicembre 2017
Anche il torneo Rapid ha visto i giocatori polacchi sempre tra i primi posti, con il “solito” Duda primo in classifica fino all’ultimo turno, quando una svista in apertura ha consegnato la vittoria nel torneo a un giocatore mai considerato tra i favoriti: il MI russo Maksim Vavulin. Al terzo posto un altro russo, il GM Pavel Ponkratov.

Tra gli italiani ha brillato Sabino Brunello, giunto 7° a pari merito con 9 punti. Più sotto Valsecchi e Dvirnyy con 8 punti.

Ecco una foto di Sabino premiato con il folto gruppo arrivato 7°-17°.

Di nuovo eccellente la prestazione di Olga Zimina, che con 8 punti si è confermata prima tra le donne anche nel torneo Rapid, di nuovo davanti alla Batsiashvili.

Maratona scacchistica da Guinness
Alle 10 di mattina del 15 di Dicembre, due appassionati polacchi, Jacek Gajewski e Wojciech Waruga, hanno dato il via a una sfida che ha del pazzesco: giocare a scacchi continuamente per 50 ore e battere il record precedente di “sole” 48 ore di gioco ininterrotto. Sistemati in una saletta separata dal torneo, hanno giocato una serie di partite blitz durante il giorno (3 minuti a testa) e rapid da 60 minuti a testa durante la notte. Il loro tentativo è stato coronato da successo, raggiungendo entrambi gli obiettivi che i due scacchisti si erano posti: fare pubblicità agli scacchi e inserire Katowice, la loro città, nel Guinness dei primati.
Alla fine ha vinto Gajewski 259.5 a 254.5 (per un totale quindi di 514 partite – più di 10 all’ora), ma dubito che a qualcuno interessasse il risultato dle match…
Bene, adesso possiamo salutare Katowice e i Campionati Europei e guardare agli imminenti Campionati mondiali di Riyad, che cominciano il 26 Dicembre tra molte polemiche. Oltre ai già noti problemi, si è aggiunto quello che, a soli 3 giorni dall’inizio dei tornei, né la FIDE né gli organizzatori hanno pubblicato la lista dei partecipanti. Viene solo da chiedersi perchè.