Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Nuove regole FIDE per Rapid e Blitz

5 min read

(UnoScacchista)
La recente querelle avvenuta a Riyad nella partita Carlsen-Inarkiev del Campionato del Mondo Blitz ha acceso l’interesse su questioni regolamentari e arbitrali che i giocatori solitamente tendono a evitare di studiare. E’ vero, sono noiose, ma possono evitare brutte sorprese in molte occasioni. La FIDE ha cambiato alcune regole per i tornei Rapid e Blitz, con validità dal 1° Gennaio 2018, ed è utile dar loro un rapido sguardo perché, come spesso accade, la metabolizzazione non è proprio immediata.

La sezione che è stata modificata durante il convegno FIDE dello scorso Ottobre ad Antalya riguarda la gestione delle cosiddette “mosse illegali” nelle partite Rapid e Blitz. Tanto per intenderci, con “mosse illegali” si intendono sia le mosse effettuate sulla scacchiera non seguende le regole, ma anche le modalità con le quali vengono effettuate (arrocco con due mani, schiacciare l’orologio senza muovere, non sostituire il pedone in ottava e schiacciare l’orologio…). Per richiamare il caso Carlsen-Inarkiev, la mossa 27. … Ce3+ era chiaramente una mossa illegale.

Fino al 31 Dicembre 2017, effettuare una mossa illegale equivaleva a partita immediatamente persa (sempre che l’arbitro intervenisse o che l’avversario lo facesse notare). Dal 1° Gennaio 2018, la prima volta che si effettua una mossa illegale porta solamente a una penalizzazione sull’orologio (un minuto per il Blitz, due minuti per il Rapid) e solo alla seconda mossa illegale segnalata si ha partita persa. In questo modo, Rapid e Blitz si uniformano alle regole degli scacchi classici.

Le modifiche sono state apportate al paragrafo A4.2 del regolamento, che, volendo, potete leggere sul sito ufficiale della FIDE.

Anche se la regola sembra chiara e di comprensione immediata, c’è stato chi ha fatto notare subito situazioni che, nel gioco vivo, si prestano a diverse interpretazioni. La prima la ha segnalata il GM danese Peter Heine Nielsen, che è stato secondo prima di Anand e poi di Carlsen.

PHN - Critica 1 alle regole FIDE 2018
Peter Heine Nielsen: Con le nuove regole, dopo 1.e4 d6 2. Ab5+ h5, il Bianco può segnalare la cosa e ottenere un minuto in più sull’orologio. Può invece giocare 3. Dxh5 e continuare a giocare?

La domanda è molto interessante e la risposta di Takis Nikolopoulos, arbitro capo a Riyad e presidente della Commissione Arbitri della FIDE, abbastanza sorprendente: “Sì, secondo le nuove regole il Bianco può farlo“. Bene questo significa che in caso di mossa illegale dell’avversario è bene considerare se sia meglio chiedere il bonus sull’orologio o, in caso di mossa debole, continuare a giocare la posizione.

Anche perchè è ormai chiaro che il giocatore che non chiama l’arbitro in caso di mossa illegale dell’avversario non rischia nulla (come il caso Carlsen-Inarkiev ha dimostrato). Solo che così facendo i contorni della regola diventano ancora più sfumati: visto che non parla più di vittoria immediata ma solamente di un vantaggio di tempo, il giocatore può decidere quale vantaggio preferisce. Con conseguenze che possono diventare paradossali, come nel caso seguente

ChessCom - Critica 2 alle regole FIDE 2018
Da Chess.com: Dopo 1. e4 d6 2. Ab5+ , il Nero non si è accorto dello scacco e ha giocato 2. … f6. Invece di chiedere l’abbuono di uno o due minuti, il Bianco può giocare 3. Dh5+ e dichiarare lo scacco matto visto che il Nero non può parare entrambi gli scacchi?

Nonostante una interpretazione del senso della regola dovrebbe assicurare partita vinta al Bianco, Nikolopoulos si è limitato a rispondere “Questo è un caso interessante e dovremo discuterne al prossimo Convegno“.

Come Malcolm Pein ha commentato, questa modifica alle regole è stata decisa dagli arbitri guardando al gioco solo dal loro punto di vista: nessun giocatore avrebbe formulato la regola così come è entrata in vigore qualche giorno fa. Pein ha quindi auspicato la presenza di qualche giocatore nella Commissione Arbitri delle FIDE. Sembra una proposta di buon senso: vediamo se sarà ascoltato.

Nel frattempo, leggete bene le regole e cercate di mettere a punto un modo per reagire a una mossa irregolare: rimuginarci sopra a causa della sorpresa o dell’incertezza può voler dire bandierina caduta!

1S - Critica 3 alle regole FIDE 2018
UnoScacchista – Cosa fareste con il Bianco dopo la mossa Rh1 del Nero?

Il Nero è sfuggito dallo scacco 1. Th8+ ma è andato nella casa sbagliata: 1. … Rh1. Avete pochi secondi sull’orologio: cosa fate con il Bianco? Fermate l’orologio, chiamate l’arbitro e chiedete un minuto di abbuono o continuate la partita? Ricordate che mangiare il Re avversario è una mossa illegale!

red-pill-blue-pill
Arbitro o mossa sulla scacchiera?

 

Se avete deciso di chiamare l’arbitro, adesso avete un bel minuto in più sull’orologio, ma il vostro avversario può giocare 1. … Rh2-g2. E ora? Quanto vi ci vuole per capire che l’unico modo per non perdere è sacrificare la Torre con 2. Th1!, unica mossa che patta? Vi basta un minuto per vedere che sia 2. … Rxh1 3. Rf2 fxg3 3. Rxg3, sia 2. … fxg3 3. Tf1 Rh2 4. Txf3 g2 5. Tf1, sia 2. … f2+ 3. Re2 fxg3 4. Tf1 Rh2 5. Txf2+ pattano? Si? Bravi, avete guadagnato un sudatissimo mezzo punto.

Se invece decidete di continuare a giocare, potete muovere 2. Rf2 e dare scacco matto! Il Nero non se ne dà per inteso e gioca 2. … fxg3+? Nessun problema, non c’è bisogno di chiamare l’arbitro: potete giocare 3. Rxg3 e se 3. … Rg1 4. Rxf3 il matto in h1 è imparabile. E se ancora il vostro avversario si rifiutasse di evitare lo scacco e giocasse 3. … f2? Semplice, basta mantenere il sangue freddo, giocare 4. Rxf2 e il matto sulla scacchiera è ormai veramente inevitabile. L’arbitro avrà continuato a fare altro e vi ringrazierà per non averlo disturbato, mentre voi ringrazierete il vostro avversario per la bella partita (e per il mezzo punto che vi ha regalato).

Bello conoscere le regole, no?

 

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: