I luoghi degli scacchi: Cienfuegos
4 min read
(Claudio S.)
Cienfuegos, “La Perla del Sur”, si trova sulla costa meridionale di Cuba, adagiata nella “Bahia de Jagua”. Fondata nell’aprile 1819 da immigrati francesi provenienti da Bordeaux, fu chiamata poi così (“cento fuochi”) in onore di un governatore spagnolo di Cuba di fine 800.
Quando la sera scenderete sul larghissimo ed infuocato “malecon” e sarete travolti e inebriati da movimenti, luci e suoni, e ballerete davanti al mare con le ragazze cubane a ritmi di rumba, mambo e di salsa, e assaggerete “pizza y papas fritas”, capirete perché la bella e artistica e viva Cienfuegos sia forse, dopo l’Avana, la città più visitata dell’isola: una mescolanza di bianco e di nero, di musicalità spagnola e di ritmi africani, chitarre e mandolini e poi bongos e congas, marimbas e maracas. Già, perché il turismo qui ha ormai soppiantato, come prima risorsa del Paese e nonostante (o grazie a) Fidel Castro, tradizionali prodotti centro o sudamericani quali il caffè, il tabacco e lo zucchero.
Per il turista che ama la natura è d’obbligo la visita del giardino botanico “Soledad”, circa 20 km. a sud-est della città. Ci sono lì più di 25.000 alberi e 2.300 specie di piante tropicali e subtropicali (in primo luogo palme e bambù, ma anche cactus, mango e ficus), alcune davvero curiose: l’albero del pane, il cui frutto simile alla patata è qui usato contro le punture d’insetti, l’albero del viaggiatore (così detto perché le sue foglie trattengono acqua), il rovere di Cuba, col cui legno si costruiscono le botti per il rum, poi il cacao, le cui foglie suonano come banconote nuove, l’albero della croce, l’albero del ferro e così via. La prima attrazione è data però dalle estese esposizioni di Mariposa (farfalla, in spagnolo), dai delicati petali bianchi e dallo squisito profumo, un fiore che, pur se proveniente dalle montagne dell’India e del Nepal, si può fregiare del titolo di fiore nazionale cubano da quando adornava i capelli di quelle sue donne del XIX secolo che dai loro campi marciavano coraggiosamente affiancando gli insorti contro il colonialismo spagnolo.
A Cienfuegos si tennero numerose edizione del Memorial Capablanca, torneo annuale che ha avuto tra le sedi anche L’Avana e Camaguey.
Cienfuegos 1972: 1°Lein 14/19, 2°Platonov 13, 3°Ribli 12, 4°-8°Hennings, Damjanovic, Spiridonov, Donner e Quinteros 11, 9°Barreras 10,5, 10°Rodriguez O. 10, 11°-12° Lengyel e Diaz J.C. 9, 13°-14°Minev e Mista 8,5, 15°Garcia S. 8, 16° Jimenez 7,5, 17°Levy 7, 18°Karaklajic 6,5, 19°Lebredo 6, 20°Vilela 5,5
Cienfuegos 1973: 1°Smyslov 16,5/21, 2°Uhlmann 15,5, 3°-4°Kuzmin e Garcia S. 15, 5°Donner 14, 6°-7°Savon e Spasov 13,5, 8°-9°Garcia Gonzales e Rodriguez O. 12,5, 10°Farago 12, 11°Marovic 11,5, 12°Damjanovic 10, 13°-14°Cobo e Peev 9, 15°De Greiff 8,5, 16°Boudy 7,5, 17°Barreras 7, 18°-20°Pinal, Paoli e Lebredo 6, 21°Levy 5,5, 22°Diaz J.C. 5
Cienfuegos 1975: 1°Andersson 13,5/17, 2°-3°Balashov e Vasiukov 12,5, 4°Razuvaev 11,5, 5°-6°Vogt e Sydor 9,5, 7°-8° Sigurjonsson e Forintos 9, 9°Garcia S. 8,5, 10°-11°Garcia Gonzales e Jansa 7,5, 12°-14°Diaz J.C., Ermenkov e Estevez 7, 15°Lebredo 6,5, 16°Pesantes 5,5, 17°Triana 5, 18°Hernandez J. 4,5
Cienfuegos 1976: 1°Gulko 10,5/14, 2°-3°Razuvaev e Sigurjonsson 10, 4°-5°Vogt e Beliavsky 9, 6°Andersson 8,5, 7°Peev 8, 8°-10°Sznapik, Rodriguez A. E Honfi 6, 11°-13°Kozma, Lebredo e Garcia Gonzales 5, 14°Bellon 4,5, 15°Hedman 2,5
Cienfuegos 1977: 1°-2°Romanishin e Garcia Gonzales 13,5/17, 3°Andersson 12,5, 4°Rodriguez A. 12, 5°-6°Dorfman ed Ermenkov 11, 7°Farago 10,5, 8°Lechtynsky 10, 9°Vilela 8, 10°-12°Cobo, Frenandez J. e Ferrera 7,5, 13°Antoshin 6, 14°Hedman 5,5, 15°-16°Estevez e Valdes 5, 17°Rodriguez Cordoba 4, 18°Menvielle 3
Cienfuegos 1979: 1°Sveshnikov 11/13, 2°Christiansen 9,5, 3°Forintos 9, 4°Yusupov 8,5, 5°-7°Sisniega, Rodriguez A. e Boensch 6,5, 8°-9°Vilela e Fernandez J. 5,5, 10°-11°Hernandez J. e Barreras 5, 12°-13°Garcia S. e Gutierrez J. 4,5, 14°Estevez 3,5
Dal 1980 furono disputate alcune edizioni nelle quali i giocatori vennero divisi in due tornei di eguale forza.
Cienfuegos-A1 1980: 1°Garcia Gonzales 9,5/13, 2°Razuvaev 9, 3°-5°Pfleger, Garcia Gild. e Vera 8,5, 6°-7°Fernandez J. e Rivas 7,5, 8°-9°Ochoa e Garcia S. 6,5, 10°Ivanov I. 6, 11°-12°Huerta e Lebredo 4, 13°Bueno 3, 14°Navarro 2
Cienfuegos A2 1980: 1°-2°Zapata e Ftacnik 9,5/13, 3°-4°Knaak e Groszpeter 8,5, 5°Radulov 7, 6°-7°Andres e Vilela 6,5, 8°-10°Sisniega, Nogueiras e Armas 6, 11°Remon 5,5, 12°Diaz J.C. 5, 13°Ortega 4,5, 14°Estevez 2
Cienfuegos 1981: 1°Tseshkovsky 9,5/13, 2°-3°Mikhalchishin e Chernin 9, 4°Nogueiras 7,5, 5°Garcia G. 7, 6°-9°Barczay, Boensch, Vera e R.Hernandez 6, 10°-12°Garcia S., Fernandez J. e Zapata 5,5, 13°Vilela 5, 14°Andres 3,5
Cienfuegos-A1 1983: 1°Psakhis 9,5/11, 2°Prandstetter 7, 3°-4°Rivas e Zapata 6,5, 5°-6°Rodriguez A. e Bielczyk 6, 7°Pfleger 5,5, 8°Fernandez J. 4,5, 9°-10°Hernandez R. e Diaz J.C. 4, 11°Remon 3,5, 12°Boudy 3
Cienfuegos-A2 1983: 1°Nogueiras 7/11, 2°Lukacs 6,5, 3°-6°Garcia Gonzales, Lukov, Vera e Velez 6, 7°Lebredo 5,5, 8°-9° Vogt e Pinal 5, 10°-11°Garcia Palermo e Garcia S. 4,5, 12°Vilela 4
Cienfuegos-A1 1984: 1°-2°Knaak e Rodriguez A. 8,5/13, 3°-5°Agzanov, Garcia G. E Vera 7,5, 6°-8°Sunye Neto, Garcia S. E Toshkov 7, 9°Fernandez 6,5, 10°Zapata 6, 11°Fernandez J. 5,5, 12°-13°Bany e Cordova 4,5, 14°Remon 3,5
Cienfuegos-A2 1984 (2445)
Stefano Tatai ottenne un ottimo secondo posto ex-aequo con il rumeno Ghinda, alle spalle di uno dei più forti giocatori cubani, Nogueiras. L’italiano, che rimase imbattuto ma vinse solamente due partite, purtroppo mancò, ancora una volta per pochissimo, la norma di grande maestro.
Cienfuegos 1996: 1°Miles 9,5/13, 2°Arencibia 9, 3°Morovic 8, 4°Conquest 7,5, 5°-7°Wahls, Garcia Ilundain e Vera 7, 8° Zapata 6,5, 9°-11°Nogueiras, Becerra e Rodriguez A. 5,5, 12°-13°Hernandez G. E Garcia Gild. 5, 14°Gonzalez R. 3
Cienfuegos 1997, 32°Capablanca mem.: 1°Leko 8/11, 2°Miles 7, 3°-5°Arencibia, Morovic e Spraggett 6, 6°-8°Nogueiras, Becerra e Schlosser 5,5, 9°Rodriguez A. 5, 10°Borges 4,5, 11°-12°Hernandez G. E Zapata 3,5
Puoi trovare “I luoghi degli scacchi” nelle principali librerie on-line, come MondadoriStore, ibs e laFeltrinelli.