(del MI Federico Manca)
Lo studio del mediogioco dei grandi campioni è fondamentale per poter migliorare. Molto istruttiva è la seguente partita dove l’ex campione del mondo Kasparov abbina senso strategico a forza tattica in una fusione perfetta.
[In apertura, Kasparov apre con 1.e4 contro Shirov nella partita analizzata (foto di Alexander Baburin)]
Garry Kasparov – Alexey Shirov
Wijk aan Zee (NED), 2001 (Commenti del MI Federico Manca)
Federico Manca è nato a Padova nel 1969. Ha iniziato a giocare a 8 anni, diventando Maestro nel 1988 e Maestro Internazionale nel 1990. Ha conquistato la medaglia di Bronzo come Riserva alle olimpiadi di Novi Sad del 1990 con 8 su 10. Nello stesso anno è arrivato secondo nel campionato italiano assoluto e ha vinto il Memorial Flesch in Ungheria.
Attualmente si occupa di didattica scacchistica seguendo molti dei migliori talenti italiani. Ha Fondato insieme ad Alessandro Franco la scuola di scacchi “Federico Manca”, che adesso si chiama “Next Chess Level”. É inoltre autore del libro “L’Alapin per il giocatore di circolo” (2020)