L’Angolo del Finale/19
2 min read
(del GM Sergio Mariotti)
Nella teoria scacchistica sono note anche altre regole simili fondate su motivi geometrici. Oggi vediamo un finale giocato sulla eterna lotta tra alfiere e cavallo e che ci dimostra un dettaglio che spero vi tornerà utille nelle vostre partite.
AdF/SM-75
Belavenets – Ilyin-Zhenevsky
Tbilisi, 1937
Muove il bianco.
E’ utile fissare in mente questo dettaglio: l’alfiere ha tagliato fuori il cavallo nel momento in cui li separavano due case. E’ una posizione tipica della lotta tra alfiere e cavallo.
AdF/SM-76
Svaçina – D. Miller
Vienna, 1931
Muove il bianco, il quale, sulle ali della gloria, ha giocato…
AdF/SM-77
Alexander Hildebrand, 1947
Shakhmaty v SSSR
Il Bianco muove e vince
Muove il Bianco, che per vincere deve manovrare con arguzia le Torri.
AdF/SM-78
Viacheslav Ragozin, 1937
64
Il Bianco muove e vince
Muove il bianco, che per vincere deve salvare il Cavallo o catturare l’alfiere dell’avversario.
Un caro saluto a tutti.