Goganov campione a San Pietroburgo
2 min read
(Riccardo M.)
Cosa giochereste nella posizione rappresentata dal diagramma? Non è difficilissima da trovare, ma è molto piacevole da vedere la mossa che trovò il G.M. Alexei Goganov.
Mi sono ricordato di quella partita, che guardai pochi mesi prima che avviassimo il nostro Blog, solo alcuni giorni fa, leggendo dell’ultimo trofeo messo in cascina da Goganov: il campionato di San Pietroburgo, svoltosi in settembre e dove ha terminato con 7 punti su 9, imbattuto, davanti al GM Alekseev (6) fermato al 7° turno dalla sconfitta col M.I. Usmanov.
Goganov, nato il 26.7.1991 a San Pietroburgo, già era stato campione della sua città nel 2008 (quando aveva 17 anni) e nel 2016. Nell’albo d’oro di questo torneo ci sono nomi celebri quali quelli di Botvinnik, Spassky e Korchnoi, ma la strada per Goganov sarà ancora lunga se vorrà uguagliare o superare il record di Mark Taimanov e Andrei Lukin, campioni per ben 5 volte. Tra l’altro Taimanov lo seppe vincere nel 1973, a distanza di ben 25 anni dalla prima (1948). Goganov succede a Evgeny Levin, primo nel 2019.
Il campionato di San Pietroburgo ha una storia centenaria, benché non si sia disputato tutti gli anni. La prima edizione è stata quella del 1920, quando vincitore risultò Ilya Rabinovich, che poi avrebbe concesso bis e tris nel 1929 e 1940.
Un altro nome (meno noto) del quale abbiamo parlato qui sul Blog (fra i tanti ormai) è quello di Abram Model, che mise la sua firma nel 1944.

Torniamo alla posizione del diagramma, che ferma il gioco dopo il 27° tratto del Nero (… Txf2) della partita Goganov-Jobava, giocata all’Open di Mosca il primo marzo del 2016.
Molto scenografica la 28^ mossa del Bianco:
Una bella soddisfazione per il giovane Goganov superare l’ottimo Jobava sul suo terreno preferito, quello della combinazione!
Scrutando ieri i risultati dei tornei oltre confine, ho notato che il buon momento del giocatore di San Pietroburgo sta proseguendo anche a Sochi, dove è in corso in questi giorni il “Campionato russo di Lega Superiore” o “Prima Lega”: Alexei Goganov, dopo il settimo turno del 15 ottobre (dei 9 complessivi), è (con p. 5 e imbattuto) a mezzo punto dal capoclassifica Chigaev, nonostante abbia avuto sulla sua strada ben 6 Grandi Maestri con Elo più alto del suo (che è 2573): Demchenko, lo stesso Chigaev, Rakhmanov, Ponkratov, Sjugirov e Fedoseev. Oggi sulle prime tre scacchiere tre scontri (quasi) decisivi e molto interessanti: Artemiev-Chigaev, Goganov-Antipov e Rakhmanov-Fedoseev.