Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

(2/4) Sam Loyd ne inventava una più del diavolo: questa è un’altra

2 min read

(Topatsius)
In verità per Sam Loyd gli scacchi erano come una camicia troppo stretta. Dopo aver giocato qualche torneo ed aver inventato composizioni le più diverse ed originali, Sam si buttò sui puzzle e, soprattutto, sui giochi matematici.

Il matematico statunitense Martin Gardner (1914-2010), che ebbe il merito di pubblicare centinaia di lavori di Sam scelti fra le migliaia che il figlio di Sam si era dato il compito di radunare insieme dopo la morte del padre, espresse così la sua opinione sulla matematica: “Ho sempre creduto che il modo migliore per rendere la matematica interessante per studenti e laici sia avvicinarli al gioco“.

Martin Gardner

Certamente Gardner avrà avuto ragione, ma noi qui ripartiamo da dove ci siamo lasciati nella prima puntata, cioè a questa straordinaria posizione, tanto straordinaria da essere conosciuta in tutto il mondo:

Siamo sempre alle “4 mosse”, quindi ancora sul facile. L’assunto è: “Se entrambe le parti fanno le stesse mosse, come può il giocatore col Bianco dare matto alla quarta mossa?

Non correte subito ad aprire la tendina della soluzione, vi prego! Cercate di ragionare perché col ragionamento si vince la pigrizia e si diventa meno illogici e più saggi. In fin dei conti si tratta di trovare appena 6 semi-mosse e poi il matto, perciò 7 semi-mosse in tutto: è facilissimo!

Ecco, questo l’ho risolto in un tempo decente. Non mi parlate però di risolvere i giochi matematici! Ve ne mostro uno, ovviamente sempre del nostro amico Sam Loyd, del quale non ho mai saputo la soluzione, né ambisco di saperla. Trovatevela altrove! E’ il gioco della corsa del gatto e del cane:

Un gatto e un cane fanno una corsa sulla distanza di 100 piedi (piedi perché Loyd era statunitense) più ritorno. Il cane fa 3 piedi ad ogni balzo e il gatto ne fa solo due, ma il gatto fa 3 balzi per ogni 2 del cane. Chi vincerà la gara, il gatto o il cane?

Per me la risposta è: “vinca il migliore!”. Dico, non era meglio se il gatto e il cane avessero giocato una bella partita a scacchi fra di loro, no?

Alla prossima puntata!


P.S.: l’immagine dei due animali è tratta dal sito “DONNAD amica fidata

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d