Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Korobov a Rivne per il terzo titolo

5 min read

Ci sono giocatori che ci stanno istintivamente simpatici. Magari per una qualche partita che ci ha colpito, per qualcosa che abbiamo letto o perchè giocano una particolare apertura. A me è sempre piaciuto guardare le partite di Anton Korobov, aspettare quelle mosse originali, talvolta imprecise ma sempre combattive, che rendono gli scacchi un qualcosa di umano e divertente.

korobov-berlin-2015
Korobov a Berlino nel 2015 (Foto di UnoScacchista)

Poi, l’anno scorso, al mondiale blitz di Berlino, è stato il primo giocatore che ho incontrato, ancora fuori dalla sala di gioco. Stava lì per strada, al freddo, fumando una sigaretta in una pausa del torneo; quando mi sono avvicinato mi è sembrato contento che lo avessi riconosciuto e abbiamo scambiato due parole sul torneo.

Quella breve conversazione mi ha confermato l’idea che mi ero fatta di lui guardando le sue partite: un ragazzo aperto, vitale e … molto originale. Per qualche oscuro mi motivo mi ha chiesto di non pubblicare la foto che gli avevo fatto al di fuori della sala, richiesta che continuo a rispettare.

Anton è un giocatore molto forte, che è arrivato primo a pari merito all’Aeroflot del 2012 e ha vinto per due volte il Torneo Poikovsky Karpov (nel 2015 e nel 2016). Vederlo oggi tornare sopra i 2700 Elo e nettamente primo a metà del Campionato Ucraino, che ha già vinto nel 2002 (a soli 17 anni) e nel 2012, mi fa molto piacere. D’altra parte, come non simpatizzare per uno che alla domanda “Se potessi esprimere un desiderio, chi vorresti essere o cosa vorresti fare?” risponde “Incontrare Carl Friedrich Gauss e fargli qualche domanda sul Theorema Egregium e altre fantastiche cose che gli sono venute in mente”?

panoramica
La sala dove si svolge il torneo (dalla pagina Facebook del torneo)

Il Campionato, che si sta giocando a Rivne, nell’Ucraina occidentale, dal 6 al 17 Dicembre, non vede la partecipazione dell’elite ucraina: mancano infatti Eljanov, Ivanchuk, Ponomariov e Kryvoruchko, ma il livello dei giocatori è sicuramente molto buono. Oltre a Korobov, giocano i GM Volokitin (campione uscente e vincitore del campionato anche nel 2004, suo anno migliore), Kuzubov (campione nel 2014), Efimenko (campione nel 2006), Areshchenko (campione nel 2005), Moiseenko (campione nel 1999), Kovchan, Kravtsiv, Oleksiyenko, il MI Shtembuliak e i non titolati Bakhmatsky e Solovchuk.

Dopo sei degli undici turni, Korobov è in testa con 5 punti e un punto di vantaggio su Kravtsiv, Oleksiyenko e Volokitin.

arechenko-korobov
Korobov (a sinistra) impegnato contro Areschenko (la partita finirà patta)

Vi mostro tre posizioni tratte dalle partite di Korobov, tutte accomunate da una caratteristica: Anton non gioca forse la mossa oggettivamente migliore, ma quella più forte dal punto di vista umano. Ed è questo il motivo per cui mi piace seguire le sue partite.

korobov-volokitin-dopo-25-cf7
Korobov-Volokitin dopo 25. … Cf7, 2° turno

Il Nero ha cercato di contrastare il potere dei tre pezzi pesanti sulla colonna d, ma il Bianco sfonda comunque. 26. Td8+?! (26. Aa4 con ingresso vincente in d7 è la continuazione più forte, ma come resistere a questo bel sacrificio?) 26. … Cxd8? (Volokitin non vede che dopo 26. … Rg7 27. Af8+ Rh8! la Donna rientrerà in g8 a difendere il consorte) 27. Dxd8+ Rg7 28. Td7+ Rh6 (l’unica per non prendere matto era 28. … Dxd7) 29. Af8+ Rg5 30. h4+ 1-0. Il matto è inevitabile: 30. … Rxh4 31. Txh7+ Rg5 32. Ah6+ Rh5 33. Af4#.

oleksyenko-korobov-dopo-38-c4
Oleksiyenko-Korobov dopo 38. c4, 5° turno

Korobov ha sacrificato la qualità per un pedone e un fortissimo Cavallo in e4. Oleksiyenko ha tentato di minare la solidità dell’equino con 38. c4, ma il Nero può passare in vantaggio con la continuazione 38. … a4 39. Axa4 dxc4. Korobov, invece, gioca in maniera più “sanguigna” 38. … d4 ?!, puntando a sfruttare le diagonali a7-g1 e a8-h1 contro il Re Bianco. Dopo 39. Te2 Ab7 40. Ac2 Dc5 il bianco è sotto pressione a causa della minaccia della spinta in d3 (con apertura della diagonale nera) e poi di una mossa opportuna del Cavallo aprendo la lunga diagonale bianca. Oleksiyenko crede che sia un bluff e “va a vedere” con 41. Axe4? (si imponeva 41. Ad3). Questo è un grave errore, a cui segue ovviamente 41. … d3+. Il Bianco, in confusione, completa il disastro con 42. Rf1? (non andava 42. Rh1 a causa di 42. … Dh5+ 43. Rg1 dxe2, ma era indispensabile limitare i danni con 42. Tf2 d2 43. Df1 anche se dopo 43. … Axe4 la posizione del Bianco è disperata) 42. … Dxc4 43. Axb7 (perde anche 43. Te1 d2+ 44. De2 dxe1=D+ 45. Rxe1 Dxe2 46. Rxe2 Axe4) 43. … d2 44. De4 d1=D+ 45. Rf2 Dcc1 e il Bianco finalmente abbandona 0-1

korobov-shtembiliak-dopo-47-rh7
Korobov-Shtembiliak dopo 47. … Rh7, 6° turno

Anche in questo caso Korobov ha sacrificato la qualità, ma stavolta ci ha messo sopra anche un pedone. E’ quindi in uno svantaggio materiale consistente, controbilanciato dal forte pedone b6, dal dominio delle case bianche e dal blocco dei pedoni neri. Adesso Anton inizia una bella combinazione che, iniziando con altro sacrificio, porta al guadagno della Donna. 48. Axe5! Txe5 (dopo 48. … Axe5 49 Cxe5 cadono tutti i pedoni del Nero) 49. Axg6!+ Rxg6 50. Cxe5+ Axe5 51. Dxe5 Dxb6 e adesso …

korobov-shtembiliak-dopo-51-dxb6
Korobov-Shtembiliak dopo 51. …Dxb6, 6° turno

52. Dd5! Una mossa “strisciante” che Korobov deve aver visto e calcolato alla 48a mossa. La minaccia di ingresso della Torre con attacco da matto obbliga il Nero alla misura drastica di sacrificare la Donna. Ad onore di Shtembiliak, da adesso in poi gioca perfettamente per costruire una fortezza inespugnabile: 52. … Cf7 53. Te6+ Dxe6 54. Dxe6+ Rg7 55. Dd5 Tc1+ 56. Rh2 Td1 57. Rg3 d3 58. Db3 Th1 59. Dc3+ Rg8 60. Dxd3 Th6 61. Dc3 Th4 62. f3 Tf4 63. Rf2 Th4 64. Re3 Rf8 65. g3 Th6 66. Re4 Td6 67. Db2 Rg8 68. Rf5 Rf8 69. Db7 Rg7 70. De7 Td5+ 71. Re4 Td1 72. Dc5 Td6 73. Dc3+ Rf8 74. Db2 Te6+ 75. Rf5 Td6 76. f4 gxf4 77. gxf4 Th6 78. Re4 Cd6+ 79. Rd5 Ce8 80. Re5 Rf7 81. f5. A questo punto, sono sicuro che i computer diranno che il Bianco ha un vantaggio praticamente vincente, ma in realtà al Nero basta solo stare attento a mettere la Torre nelle case giuste sulla sesta traversa, senza temere il passaggio nel finale con il solo pedone f, facilmente patto. Dopo un lungo manovrare, i giocatori si sono accordati per la patta alla mossa 113 (!).

Oggi c’è la giornata di riposo del campionato, poi cinque turni di fila fino alla fine.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: