Il tortuoso percorso verso la vittoria
2 min read
(UnoScacchista)
La posizione del diagramma è chiaramente costruita per dimostrare come talvolta possa essere difficile trovare l’unica strada per vincere. Il problema per voi è: Il Bianco muove e matta in 8 mosse.
La prima mossa di entrambi i giocatori è abbastanza semplice: 1. g8=C! è davvero l’unica mossa che impedisca al Nero di cominciare a sciogliersi con 1. … g5. Fino a qui tutto bene. Il Nero non può far altro che giocare 1. … Rg5, perchè ad ogni altra mossa seguirebbe 2. Cxf6#.
E adesso? La strada verso la vittoria c’è, anche se comporta una attenta e ben calcolata serpentina di Cavallo verso… questo è il punto: qual è la posizione nella quale il Bianco riesce a dare matto? Quando riuscirete a visualizzare l’obiettivo, tutto il resto sarà semplice.

La posizione chiave a cui deve tendere il Bianco è quella del diagramma.

Capito questo, cercare la soluzione è più semplice, ma c’è ancora una cosetta da ricordare: fare in modo che il Nero non possa spingere in g5 e poi muovere il Cavallo in g6. Nelle sue peregrinazioni, quindi , il Cavallo bianco deve mantenere il contatto con la casa f6, in modo da minacciare lo scacco matto in caso di spinta in g5.
Più difficile scriverlo che giocarlo sulla scacchiera, ammetterete. La soluzione è 2.Ce7 Rg4 3. Cd5 (controllando f6) Rg5 (ad altre mosse segue 2. Cxf6#) 4.Cb6 Rg4 5.Cd7 (controllando di nuovo f6) Rg5 (ad altre mosse segue sempre 2. Cxf6#) 6.Cf8 Rg4 7.Ch7 (ecco, finalmente, la nostra posizione vincente) Tg5 (o 7. … g5) 8.Cxf6#
Insomma, una volta spiegato è semplice, no?
Molto bello. Grazie per queste “chicche”!