Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Trucchi, trappole e gambetti! (1)

3 min read

(Marco B.)
Vincere al 90 minuto con un autogol, vincere la maratona all’ultimo metro, vincere una partita di scacchi con un immondo trappolone, che cosa dà più soddisfazione? Misurate il senso di disperazione che vi prende quando vi trovate dalla parte sbagliata e avrete la risposta…

Di trappole gli scacchi sono pieni, ma quelle di cui parlerò oggi e nel prossimo post sono anche note come l’ultima risorsa, una partita che si avvia a una patta noiosa o peggio a una sconfitta e che si rovescia improvvisamente. Spesso la trappola è a tutti gli effetti un’autotrappola, la vittima convinta di avere davanti una patta o vittoria assicurata cala l’attenzione e mette il piede in un laccio senza che il profittatore ci avesse minimamente pensato, altre volte la trappola viene preparata e dà una soddisfazione sadicamente enorme.

Vi faccio un mio esempio, così almeno sono sicuro di sapere che cosa pensava veramente uno dei giocatori. Si tratta di una trappola coscientemente tesa che finisce in farsa.

Schwetzer-Bonavoglia, 2015
Schwetzer M. – Bonavoglia M., Vienna 2015
Posizione dopo 21. Th4-f4

L’open di Vienna è un torneo che tutti dovrebbero giocare almeno una volta nella vita: si gioca nel salone delle feste del municipio di Vienna fra specchi dorati, statue e lampadari di cristallo!

Nella posizione del diagramma dopo 21. Thf4 ho sbagliato i miei calcoli: dopo 21… d4 22. exd4 Te1+ 23. Rf2 cxd4 ero convinto che dopo 24. Dxd4

Schwetzer-Bonavoglia dopo 24. Dxd4
Schwatzer-Bonavoglia, dopo 24. Dxd4

… potessi giocare 24… Cd5 con attacco al difensore di e2 e che dopo 25. Txf7 ci fosse la brillante 25…Cxc3 26. Dxd6 Ce4+!

Schwetzer-Bonavoglia dopo 26. ... Ce4+
Schwatzer-Bonavoglia
Possibile variante vincente per il Nero

Bello eh? solo che invece di catturare la Donna in d6 il bianco potrebbe anche dare matto in g7. A questo punto la posizione è strapersa, dopo un po’ di panico ho visto un trappolone e allo stesso tempo anche la ottima difesa del bianco. Che fare?

Oggettivamente dovrei cambiare le Donne e giocare un finale perso, ma chi ne ha voglia? E quindi si parte (dopo 24. Dxd4) 24… Cg4+!!?? 25. Txg4 Dxh2 e qui ero tranquillo che il bianco vedesse 26. Th3! e quindi psicologicamente pronto ad abbandonare. Il bianco invece gioca 26. Df6?? ed io … mi dimentico di aver teso una trappola!!

Schwetzer-Bonavoglia dopo 26. Df6
Schwatzer-Bonavoglia dopo 26. Df6??
Il Nero fa scattare la sua trappola. O no?

Ricordo di aver pensato “E già, anche questa vince” e di aver giocato automaticamente 26… T8e7??? (due punti interrogativi sono troppo pochi) e, appena giocato, mi si è fermato il cuore e il respiro e sono rimasto immobile stupefacendomi della mia idiozia. Solo nel retrocervello qualche vocina mi diceva che se uno gioca 26. Df6?? probabilmente non ha visto niente e potrebbe ripetersi.

E infatti il bianco, con aria molto soddisfatta, gioca 27. Td4?? e qui ho tirato un tale sospiro di sollievo che deve essersi sentito fino in strada.

Schwetzer-Bonavoglia dopo 27. Td4
Schwatzer-Bonavoglia dopo 27. Td4??
Stavolta la trappola scatta per davvero

27… Tf1+! e sipario.

La faccia del mio avversario … !

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: