Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Un poker da dimenticare a Khanty-Mansiysk

5 min read

(Topatsius)
Ieri a Khanty-Mansiysk è iniziato il Campionato Mondiale a Squadre, che vede dieci squadre nel torneo Open e alrettante nel torneo Femminile. Durante la bella cerimonia inagurale di venerdì sono stati definiti i calendari dei due tornei all’italiana; l’incontro clou del primo turno è stato chiaramente quello tra Cina e Russia nel torneo femminile, molto probabilmente decisivo per l’assegnazione del titolo.

 (foto dal sito ufficiale del torneo)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutte le immagini sono tratte dalla cerimonia di apertura della manifestazione

La qualità di gioco al primo turno del torneo femminile non è stata proprio quella che ci si aspettava: guardate un po’ il tris di sviste a cui ho dovuto assistere.

Gunina-Zhao dopo 14.Axd1
Gunina-Zhao, dopo 14. Axd1

Cominciamo con quello che ha combinato la cinese Zhao Xue (2490) contro Valentina Gunina (2499). La partita, una Alekhine, ha seguito un andamento abbastanza pacato e dopo, ad esempio,  14. … Cd5, il Nero non sembra avere grossi problemi. La cinese però decide di giocare brillantemente e tendere una trappola, finendo… intrappolata.

14. … Tfe8?? 15. Txe8+ Txe8 16. cxb6 Axf3 17. gxf3 

Gunina-Zhao dopo 17.gxf3
Gunina-Zhao, dopo 17. gxf3

E solo adesso Zhao vede che dopo il seguito previsto 17. … Te1+ 18. Rg2 Txd1 il bianco gioca semplicemente 19. bxc7 e il Nero non ha modo di impedire la perdita di materiale, perchè la Torre non può rientrare in ottava traversa. Seguirebbe quindi 19. … Ce7 20. Aa3 con effetti decisivi. La cinese ha quindi proseguito mestamente con 17. … cxb6, rassegnandosi a giocare con un pezzo in meno. La Gunina ha chiuso la pratica con calma alla 47ª mossa. 1-0


E’ poi toccato alla russa Olga Girya (2480) pareggiare le sorti dell’incontro con una incredibile svista con il Nero contro Lei Tingjie.

Lei Tingjie-Girya dopo 41. ... g6
Lei-Girya, dopo 41. … g6

Il Nero è stato meglio per quasi tutta la partita, una Caro-Kann con 3. e5, con un vantaggio a tratti anche quasi decisivo. Con l’avvicinarsi dello Zeitnot, però Olga ha giocato con poca precisione e adesso, a 40ª mossa giocata, la posizione è equilibrata, anche se non patta. I pedoni avanzati del Nero sono ben bloccati e il suo Cavallo in e2 può rivelarsi una debolezza, mentre il pedone del Bianco in h6 offre lo spunto a qualche tatticismo.

La cinese ha correttamente cambiato un paio di Torri con 42. Txe6, ma non sperava di certo nel regalo che la russa gli porge su un piatto d’argento con 42. … Txe6???. Dopo il cambio delle Donne con 42. … Dxe6 43. Dxe6 Txe6 il Bianco avrebbe avuto un leggero vantaggio per la ragioni sopra esposte, ma nulla di decisivo. Invece adesso…

Lei Tingjie-Girya dopo 413. h7+
Lei-Girya, dopo 43. h7+

… il Bianco dà matto dopo 43. h7+!, perchè il Nero non può impedire a Torre, Donna e Alfiere di accerchiare il Re.

  • Se 43. … Rxh7, lo scacco di Donna in h3 e poi di Torre in b8 (con lo scacco di Donna in h6, se necessario) porta al matto in h8;
  • Se 43. … Rh8, lo scacco di Torre in b8 forza la cattura del pedone, con conseguente matto a seguire dopo Dh3+;
  • Se 43. … Rf8. lo scacco di Torre in b8 forza il Re ad andare in e7, permettendo un’inchiodatura decisiva con Ag5.

Girya ha giocato 43. … Rg7, ma dopo 44. h8=D+ ha abbandonato 1-0, visto che 44. … Rxh8 ripropone lo schema di matto che inizia con lo scacco di Donna in h3.


Arriva ora in scena la Campionessa del Mondo Tan Zhongyi (2517), che con il bianco contro Kateryna Lagno (2539), si esibisce in una serie di sviste che trasformano una posizione patta in una sconfitta.

Tan Zhongyi-Lagno dopo 37. ... c2
Tan-Lagno, dopo 37. … c2

La patta è a portata di mano per la Campionessa del Mondo. Il seguito forzato 38. Tc1 Cd3 39. Txc2! Dxc2 40. Cf7+ Rh7 41. Cg5+ porta allo scacco perpetuo, visto che se il Nero tenta di sottrarsi agli scacchi di Cavallo prende matto dopo Dd5+ o Da8+ (a seconda se il Re va in g8 o h8). Forse vedendo che in prima scacchiera Ju Wenjun sta decisamente peggio contro Alexandra Kosteniuk, la cinese dedice di mantenere la partita viva e non gioca questo seguito, bensì 38. Cf7+??, non solo perdendo un pezzo dopo la ovvia 38. … Dxf7, ma creando una mortale auto-inchiodatura con 39. Df2. A questo punto sarebbe stato semplice continuare con 39. … Axe5 40. Dxc2 Cc4, ma la Lagno opta per una continuazione diversa (senza dimenticarsi della minaccia di matto in h4) 39. … Df5 40. Dxh4+ Dh5 41. Df2? Il cambio delle Donne seguito da Tc1 avrebbe portato a un finale probabilmente perso per il Bianco, ma sarebbe stata comunque la miglior continuazione. 41. … c1=D 42. Txc1 Cd3 e il Bianco ha abbandonato dopo poche altre mosse. 0-1

Visto che la Kosteniuk ha poi vinto la sua partita con la Ju Wenjun, il match si è concluso con la netta vittoria delle russe per 3 a 1 sulle cinesi.


A questo punto mi chiederete: “Ma perchè parli un poker nel titolo quando ci hai mostrato solo tre partite?” Perchè la quarta partita non è dell’incontro Russia-Cina, bensì di quello Georgia-India, che sulla quarta scacchiera vedeva opposte Nino Batsiashvili (2469) con il Bianco e Subbaraman Vijayalakshmi (2375).

Batsiashvili-Vijayalakshmi dopo 47. ... Cxc4
Batsiashvili-Vijayalakshmi, dopo 47. … Cxc4

E’ evidente che se vi mostro questa posizione è perchè il risultato finale non è stato quello che è facile pronosticare: la georgiana, nonostante il pezzo in meno, ha infatti vinto alla 66a mossa, portando il risultato del match a una parità non proprio meritata, oggettivamente.

Dopo una gestione tecnica non irreprensibile da parte del Nero, la partità è arrivata alla posizione del diagramma.

Batsiashvili-Vijayalakshmi dopo 61. Rd6
Batsiashvili-Vijayalakshmi, dopo 61. Rd6

Il Bianco minaccia cose terribili e le continuazioni a disposizione del Nero per mantenere qualche magra speranza di vittoria sono 61. … b3 62. e6 fxe6 63. fxe6 b2 64. e7 Rf7 65. g6+ hxg6 66. h7 b1=D 67. e8=D+ Rxe8 68. h8=D+ Rf7 69. Dh7+ Rf6 70. De7+ Rf5 71. De5+ Rg4 72. De2+ (il Ca6 cade, ma c’è ancora il pedone g6) e 61. … Cc5 62. Rxc5 b3 63. e6 fxe6 64. fxe6 b2 65. e7 Rf7 66. g6+ hxg6 67. e8=D+ Rxe8 68. h7 b1=D 69. h8=D+ Rf7. La giocatrice indiana, invece, rimane vittima di un abbaglio e prosegue con 61. … Rf8??? 62. e6 Cc7 63. Rxc7 fxe6 64. g6! hxg6 65. h7 Kg7 66. fxe6 1-0

Sic transit gloria mundi…

About Author

2 thoughts on “Un poker da dimenticare a Khanty-Mansiysk

  1. Beh, io piuttosto che “purtroppo” direi: “Le sviste non sono mancate … fortunatamente!”. E queste ci possono in minima parte consolare di quelle fatte da noi, comuni mortali. Comunque la prima è quella che colpisce di più, visto che la presa di pedone in “c7” era scontata e la pericolosità della situazione venutasi a creare, avrebbe dovuto far accendere il segnalatore di “allarme rosso” e far desistere la scacchista cinese ad entrare in quella continuazione, a meno di un’analisi profonda e precisa che in questo caso non c’è stata. E alla fine si parla del calcolo di cinque mosse, tutte praticamente forzate.

  2. Obiettivamente sono tutti errori molto gravi, ma in molti casi la continuazione giusta e/o la confutazione erano poco intuitive, per cui tutta quella valanga di punti interrogativi mi sembra esagerata.
    Sono d’accordo con il commentatore precedente che concettualmente quello della Zhao è il peggiore, perché appena finita l’apertura hai tutto il tempo per calcolare una variante di media lunghezza, e a quei livelli non devi entrare in un seguito rischioso se non hai controllato tutto al 100%.
    Il più scusabile mi sembra quello della Tan, che era probabilmente in Zeitnot oltre che in posizione difficile, quindi è comprensibile non abbia visto la variante di perpetuo nascosta dopo 38. Tc1 e 39. Txc2 (sempre che il Nero non abbia di meglio rispetto a 38… Cd3, non ho voglia di mettere la posizione sul motore). Da notare anche che l’apparentemente forte 38. Df2 dovrebbe essere demolita dalla spettacolare 38… Dxf1+! 39. Dxf1 Cd3!, seguita dalla promozione in c1. E poi quale sarebbe l’auto-inchiodatura mortale procurata da 39. Df2?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: