Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – FINLANDIA 1952

2 min read

(Roberto C.)
Alla X Olimpiade scacchistica di Helsinki 1952 la Russia, partecipante per la prima volta a questo tipo di competizione, nonostante i fortissimi giocatori schierati Keres, Smyslov, Bronstein, Geller con riserve Boleslavsky e Kotov (il campione del mondo Botvinnik fu lasciato a casa!), ottenne una vittoria non ampiamente scontata: vinse con 21 punti, seconda l’Argentina con 19,5 punti (Najdorf 12,5 su 16, in prima scacchiera) e terza la Yugoslavia con 19.

Venticinque le nazioni partecipanti: al 9° posto la Finlandia con 10 mentre l’Italia, ultima nella finale B, arrivò al 18° con Porreca, Nestler, Scafarelli, Calà e Giuseppe Primavera.

La Finlandia per l’occasione emise uno scaccobollo disegnato dall’artista svedese “Ham” (Hammarsten-Jansson,1882-1970) del valore di 25 mk (marco finlandese) dallo sfondo grigio raffigurante una Torre bianca ed un Cavallo Nero, davanti una scacchiera.


[Per questo argomento seguiremo quanto già scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: