I doni dei Re Magi da Riyad
9 min read
(UnoScacchista)
Sappiamo bene che Gaspare, Melchiorre e Baldassarre non arrivarono di certo a Betlemme dalla penisola arabica, ma ci fa piacere presentarvi oggi, giornata dell’Epifania, qualche “dono” dal recente Campionato del Mondo Rapid & Blitz. Niente oro, incenso o mirra, ma 12 posizioni e combinazioni che ci hanno particolarmente colpito. Alcune saranno già note a chi ha seguito il torneo in diretta, ma per molti saranno una gioia per gli occhi e per la mente
[I Magi con i loro abiti tradizionali. Ravenna, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, ca 600 – Foto di Nina-no – Opera propria, CC BY-SA 2.5]
Buon divertimento!
— Rapid —
Cominciamo con un attacco spettacolare da parte di Anand contro Peter Leko, giocato al secondo turno del Campionato Rapid. La partita, cominciata con un Giuoco Piano, era arrivata dopo la 20ª mossa del Nero alla posizione del diagramma.

La preponderanza dei pezzi leggeri bianchi sul lato di Re non lascia presagire nulla di buono per Leko. 21. Axh6 è già probabilmente vincente, ma Anand decide per un approccio più metodico e gioca 21. Af6! Prendere l’Alfiere significa andare incontro a 21. … gxf6 22. Dxh6 Cf5 (forzata) 23. Cxf5 Axf5 24. Ch4 Ah7 (se 24. … Ag6 25. Cxg6 fxg6 26. Dxg6 Rf8 27. Ta3!) 25. Te3! Rh8 24. Tg3 Tg8 25. Cf5 vincendo. Leko decide quindi di difendere h6 con 21. … Rh7.

Qui Anand si produce in un secondo sacrificio con 22. Cg5+! Il Cavallo non può essere preso a causa di 22. … hxg5 23. Dxg5 e l’unico modo di evitare il matto è dare la Donna con 23. … Cg6 24. Axd8, perchè non c’è modo di difendere g7: a) 23. … Tg8 24. Dh5# b) 23. … Cf5 24. Cxf5 c) 23. … gxf6 24. exf6 Cf5 25. Cxf5 Txe1+ 26. Txe1 Df8 27. Te8! Visto che 22. … Rh8 non è ovviamente un’opzione se non altro per 23. Cxf7+, Leko è costretto a giocare 22. … Rg8. Anand continua implacabile con l’assalto portato dai pezzi leggeri: 23. Ch5!

Una posizione pittoresca! Il Bianco minaccia le prese in f7 e g7 smantellando completamente le difese del Nero. Leko decide di affrontare la conseguenze del sacrificio che aveva rifiutato solo due mosse prima e gioca 23. … gxf6. “Quando hai detto A, devi dire B” recita un proverbio russo e Anand non si fa pregare: 24. Cxf7!

L’ingresso delle Donna bianca in h6 è inevitabile, quindi Leko prosegue a cattuare quello che può in cambio della Donna che sarà costretto a sacrificare a breve. 24. … Rxf7 25. Dxh6 Cf5 (non aiutano 25. … Cg6 26. Dh7+ Re6 27. Cg7+ Rd7 28. Cxe8+ De7 29. Cxf6+ Rd8 30. Dxg6 e 25. … Tg8 26. Dh7+ Rf8 27. exf6 Cf5 28. f7 Tg5 29. Dh8+) 26. Dh7+ Rf8 (a 26. … Re6 segue 27. Cf4#) 27. exf6 Ae6

Adesso la manovra vincente è quella del Cavallo, che si dirige verso la casa g6 per uno scacco decisivo: 28. Cf4! Dxf6 (non funziona 28. … Af7 per 29. Dh8 Ag8 30. g4!) 29. Cg6+

E qui Leko ha dovuto dare la Donna con 29. … Dxg6 30. Dxg6. Anand ha poi trasformato il vantaggio in vittoria alla 51ª mossa.
Anand ha continuato a giocare molto bene e al quarto turno ha chiuso brillantemente la partita con il russo Anton Demchenko.

Come ha chiuso la partita il campione indiano? [Soluzione]
Al quarto turno anche l’estroso Baadur Jobava ha giocato una bella combinazione grazie alla quale ha sconfitto Wang Hao. Ecco la posizione della partita dopo la 19ª mossa del Nero.

La combinazione del Bianco è inaspettata e “acrobatica”. Riuscite a trovarla? [Soluzione]
Anand ha anche ricevuto qualche grazioso regalo, come succede spesso quando si gioca con pochi secondi sull’orologio. Al 7° turno il generoso è avversario è stato il campione inglese Luke McShane, che, in una posizione sostanzialmente pari, ha appena giocato 51. Df4-f3.

Sono sicuro che sarete in grado di trovare cosa ha giocato Anand in pochi secondi. O no? [Soluzione]
Jobava ha di nuovo dato sfoggio delle sua qualità tattiche all’8° turno. Contro il vietnamita Le Quang Liem ha trovato il modo di ricavare il massimo dalla minacciosa batteria formata dall’Af4 e dal Ce5.

E voi, cosa avreste giocato? [Soluzione]
L’ottavo turno ha anche visto una spettacolare conclusione del giovanissimo e promettentiissimo russo Andrey Esipenko, che con il Nero ha annichilito il Campione del Mondo Blitz uscente Sergey Karjakin. Vale la pena di seguire anche la sequenza preparatoria giocata dal quindicenne Esipenko.

Il Nero ha sacrificato un pedone per ammassare i pezzi contro il Re avversario, che il Ch5 ha completamente abbandonato. Esipenko continua ad aprire linee per conquistare case critiche con 18. … d3! 19. cxd3 (non va bene 19. Td3 a causa di 19. … Txd3 20. Axd3 Axb2! seguito da 21. … Ca4) 19. … Ca4 20. Rd2 (unica per difendere b2 ed evitare il doppio in c3) 20. … Cd4 (la casa d4, liberata dal pedone sacrificato, viene occupata con guadagno di tempo) 21. Df2 Cc3+ 22. Rb1 e siamo arrivati alla posizione critica.

Come avreste continuato l’attacco al posto di Esipenko? [Soluzione]
Al 9° turno in prima scacchiera hanno giocato Carlsen e Anand, in quello che sarebbe poi risultato un incontro decisivo per la classifica finale. Dopo una partita dinamicamente equilibrata, Carlsen ha giocato 33. Ce6-c5, mossa che si rivelerà un grave errore tattico.

Dopo poco più di un minuto di riflessione, Anand ha giocato… cosa ha giocato secondo voi? [Soluzione]
Al 14° e ultimo turno il povero McShane è stato di nuovo vittima di una costruzione di matto artistica. Questa volta l’esecuzione è affidata ad un altro giocatore indiano, Surya Shekhar Ganguly.

Il Re Nero è ovviamente spacciato, ma qual è la strada più rapida per dare il matto? Ganguly ci ha messo 5 secondi a trovare … [Soluzione]
— Blitz —
Quale miglior modo di iniziare una breve panoramica sulle combinazioni del Campionato Blitz di un bell’attacco del nostro amico Jobava? Al 3° turno, affrontando l’ex-Campione del Mondo FIDE Ponomariov, si è trovato in questa allettante posizione…

… e non si è fatto pregare due volte per giocare (con soli 15 secondi di riflesssione) un sacrificio seguito da una combinazione piuttosto lunga, che sono sicuro il georgiano abbia più intuito che calcolato. E voi? [Soluzione]
La prossima posizione è presa dalla Nepomniachtchi-Wang Hao giocata al 13° turno. Ditemi voi se non sembra una posizione da patta quasi immediata.

Il seguito è stato 21. Cxc6 Dxf2+ 22. Rxf2 Txc6 23. Txc6 bxc6, ma Nepo non ha proposto patta. Ha invece giocato una manovra che è difficile vedere in una partita Blitz. A voi, che non avete un orologio che cammina vicino, viene in mente cosa ha giocato? [Soluzione]
Come sapete nella seconda metà del torneo Blitz Carlsen è stato uno schiacciasassi, ma ha avuto anche lui i sui momenti di black-out, solo che la dea Caissa è stata dalla sua parte.

Il norvegese ha appena proposto il cambio della Ta2, che Artemiev ha accettato praticamente senza riflettere. Voi invece, che avete tempo per riflettere e sapete che c’è qualcosa da trovare, cosa avreste mosso? [Soluzione]
Per chiudere questa lunga carrellata di “doni” da Riyad, vi presentiamo la sequenza finale della partita tra Carlsen e Karjakin del 15° turno, altra partita che si è rivelata poi decisiva per la classifica finale.

I pezzi del Bianco sono tutti puntati contro il Re, incluso l’Ae3 che guarda con cattive intenzioni il pedone h6. La difesa non è semplice ma Karjakin oppone una scarsa resistenza con 22. … Cb4? Sarebbe stata più difficile da smontare 22. … h5. Carlsen ha ovviamente giocato 23. Axh6. Come ha chiuso la pratica dopo la mossa 23. … Cxc2 giocata da Karjakin? [Soluzione]
.
SOLUZIONI
.
Anand-Demchenko, Rapid 4° turno, dopo 26. … Ah6 [Torna al post]
Anand ha giocato la decisiva 27. Cxf6!, con il seguito 27. … Axd2 28. Cd5+ Re8? (Se non si vuole dare la Donna con 28. … Dxd5, allora si imponeva 28. … Rd8, a cui sarebbe seguito 29. Dg7) 29. Dg8+! con matto a seguire 1-0.
Jobava-Wang Hao, Rapid 4° turno, dopo 19. … Ac8 [Torna al post]
Jobava ha giocato la sorprendente 20. Cc6! e le geometrie funzionano tutte. Se 20. … bxc6 21. Dxc6 Ad7 (se 21. … Rf8 22. Txd8+ Axd8 23. Dxc8; se 21. … Td7 22. Dxc8+) 22. Txd7 Txd7 23. Td1, quindi Wang Hao ha giocato 20. … Txd1 21. Txd1 Af6 (non va 21. … bxc6 22. Dxc6+ e il Bianco riprende il pezzo) 22. Ca7! 0-0 23. h3! e se il Nero salva il Cavallo con 23. … Ch6, il Bianco guadagna l’Ac8 con 24. Cb6. La partita è continuata con 23. … b5 24. Cd6 Ad7 25. hxg4 e il Nero ha abbandonato alla 29ª mossa. 1-0
McShane-Anand, Rapid 7° turno, dopo 51. Df3 [Torna al post]
La conclusione è fulminante: 51. … Dh3+! e il matto è inevitabile. 52. Rxh3 Th1# 0-1 Ouch.
Jobava-Le Quang Liem, Rapid 8° turno, dopo 19. … Dxd6 [Torna al post]
Se avete pensato di giocare 20. Cg6 va bene, ma non siete ancora a livello di Jobava! Il georgiano ha infatto giocato 20. Txg7+! e dopo 20. … Rxg7 21. Dg2 Ag6 (forzata per non perdere la Donna) 22. Cxg6 Da6 23. Ce5+ Rh8 24. Axc4 (sgomberando la strada verso g1 alla Torre bianca) 24. … Db7 25. Ah6 ha costretto l’avversario all’abbandono 1-0
Karjakin-Esipenko, Rapid 8° turno, dopo 22. Ra1 [Torna al post]
Il ragazzino ha annichilito il “Ministro della Difesa” Karjakin con 22. … Db3!! Bellissima! Uno di quei sacrifici che uno osa solo sognare di giocare. 23. bxc3 (unica per evitare il matto) 23. … Dxc3+ 24. Ab2 Axb2+ 25. Txb2 Dc1+ 26. Tb1 Cc2+ 27. Dxc2 Dxc2 Tutto forzato e vincente. Karjakin abbandonerà poche mosse dopo 0-1 Applausi!
Carlsen-Anand, Rapid 9° turno, dopo 33. Cc5 [Torna al post]
La debolezza della lunga diagonale bianca è evidente, ma il particolare tattico che giustifica la variante giocata da Anand è abbastanza nascosto. 33. … Txc5! 34. Dxc5 De4 e Carlsen ha abbandonato 0-1 Vediamo perchè: sarebbe seguito 35. Rf1 (unica) 35. … Dh1+ 36. Re2 Af3+ 37. Rd2 Ce4+ 38. Rc2 Dxc1+ (la mossa probabilmente sfuggita a Carlsen) guadagnando un pezzo.
Ganguly-McShane, Rapid 14° turno, dopo 33. … Tc6 [Torna al post]
La mossa-killer è 34. Ch5, dopo la quale il matto con 35. Ag7# è inevitabile può essere solo posticipato di una mossa con uno scacco “spurio” di Alfiere. 1-0
Jobava-Ponomariov, Blitz 3° turno, dopo 13. … Ce4 [Torna al post]
Il seguito giocato da Jobava è stato 14. Cxf7! Rxf7 15. Ce5+ (risucchiando il Re nero al centro della scacchiera) 15. … Rf6 (unica per non perdere il Ce6) 16. dxc5 (minacciando uno scacco di scoperta micidiale) 16. … d4 (di nuovo unica) 17. c6! Rxe5 (accettando la sfida fino in fondo 17. … Ac8 avrebbe resistito un po’ di più, ma dopo 18. f4 la partita è comunque decisa) 18. cxb7 Tb8 19. e3 Rd6 (ormai non c’è più difesa) 20. Axd4 C6g5 21. Axb6+ 1-0 Una brutale caccia al Re!
Nepomniachtchi-Wang Hao, Blitz 13° turno, dopo 20. … Cc6 [Torna al post]
Riprendiamo la posizione dopo le mosse giocate e riportate in precedenza.

Il Re bianco si produce adesso in una spettacolare “fuga per la vittoria”: 24. Re3 Tc8 25. Rd4 Rf8 26. Rc5 Re7 27. Rb6 Rd7 28. Tc1 Tb8+ 29. Ra7

Una manovra irresistibile ed efficacissima! Adesso il Nero ha di fronte a sé una decisione difficile: dove spostare la Torre? Dopo 29. … Tb5 segue 30. Tc5! Rc7 31. Txb5! axb5 32. d4! e il Nero prima o poi finirà le mosse di pedone e perderà il controllo della casa b6. Da notare che non è importante a chi sarà la mossa alla fine delle spinte di pedone, perchè il bianco ha sempre la possibilità di giocare il Re in a6 per mantenere il contatto con la casa b6, lusso che il Nero non ha. Wang Hao ha quindi giocato 29. … Tc8 ma dopo 30. Rb7 f6 31. a4 h5 32. h4 f5 33. a5 Tc7+ 34. Rxa6 Rc8 35. b5 ha dovuto abbandonare 1-0 Chi ha detto che nelle partite Blitz si vedono solo colpi tattici?
Carlsen-Artemiev, Blitz 19° turno, dopo 21. Ta1 [Torna al post]
La continuazione non è troppo difficile: 21. … Txb2! 22. Dxb2 Txc5, rimanendo con i due pezzi per la Torre. Nulla di decisivo, però…
Certo niente a che vedere con la svista di Carlsen contro Akobian al 5° turno.

O meglio, della svista di Akobian contro Carlsen, visto che lo statunitense non ha giocato la vincente 18. … Txa6!. Perché vincente? Perché dopo 19. Dxa6 la sottile 19. … Ac4 guadagna la Donna!
Carlsen-Karjakin, Blitz 15° turno, dopo 22. Dg3 [Torna al post]
Vediamo la posizione dopo 23. … Cxc2

La posizione infelice della Donna nera ha permesso 24. Ce5, alla quale Karjakin, evidentemente demoralizzato, ha risposto con la remissiva 24. … fxe5 invece di tentare di complicare le cose con 24. … Cd4 (che minaccia il doppio in e2). Il norvegese ha poi concluso efficacemente con 25. Txf7 Txf7 26. Dg6 Axa2 27. Ag5 Tf8 28. Th7 Tf7 29. Af6 1-0