Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Yaroslavl

2 min read

(Claudio S.)

Yaroslavl è una città a 250 km. a nord ovest di Mosca, alla confluenza del fiume Kotorosl con il Volga, una città molto antica, fondata nel 1010 dal principe Yaroslav il Saggio. E’ oggi riconosciuta patrimonio dell’umanità grazie ai sui monasteri e alle 32 chiese di rito ortodosso. Ma il suo nome è forse più noto nel mondo grazie alla razza bovina Yaroslavl, che risale al XIV secolo. La vacca Yaroslavl, caratterizzata dalla testa bianca con macchie nere intorno agli occhi, è una razza da latte, molto resistente alle malattie e particolarmente indicata per l’industria casearia: molto apprezzati i due tipici formaggi locali, l’uglichskij e lo yaroslavskij. Una decina di anni fa si contavano ancora nella zona 300.000 capi di tale razza, ma oggi, sia per l’arrivo della razza Frisona, sia per le assai critiche condizioni economiche della regione, pare che il loro numero sia purtroppo precipitato.

(UnoScacchista)
I tornei nazionali in Russia sono comprensibilmente complicati e difficili, sia per la forza dei giocatori sia per il lungo percorso di qualificazione alle finali. Non fa eccezione il Campionato Russo, che prevede le cosiddette Superfinali (quelle recenti del 2017 sono state giocate a San Pietroburgo). Per qualificarsi, i pretendenti devono superare le finali della “Russian Higher League” che quest’anno si sovlgeranno a Yaroslavl dal 26 Giugno al 5 Luglio. I primi 5 arrivati nei tornei Open e Femminile si qualificheranno rispettivamente per la 71ª e la 68ª Superfinale nazionale 2018.

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

 

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: