(Topatsius)
Ricordate la bella tradizione del “Premio di bellezza”? Guardando i bollettini dei tornei, andavo subito a cercare la partita che aveva vinto questo particolare premio, gustandone la combinazione, comparandola con quelle degli anni precedenti, decidendo se i giudici avessero deciso per il giusto. Poi… questa tradizione è andata scomparendo, con mio grande dispiacere. Alle Olimpiadi di Batumi per fortuna è stato deciso di assegnare un premio di bellezza per ogni turno!
Avete già potuto vedere le partite scelte dal comitato presieduto da Susan Polgar per il primo turno. Vediamo adesso quali altre “gemme” sono state trovate tra le 664 di partite giocate ogni turno.
Secondo turno
Alexandr Fier e Susan Polgar (foto di Paul Truong)
Bela Khotenashvili
Terzo turno
Sarah Hoolt e Susan Polgar (foto di Paul Truong)
Quarto turno
Rijad Burovic e Susan Polgar (foto di Paul Truong)
Quinto turno
Shakhriyar Mamedyarov (foto di David Llada)
Gulrukhbegim Tokhirjonova e Susan Polgar (foto di Paul Truong)
Piaciute queste combinazioni? Ce ne erano di migliori? Forse si, ma chi sono io per contestare il giudizio di una Polgar?
Di famiglia lituana, mi sono trasferito in gioventù in Svizzera, dove ho inventato per la Chessburger la famosa e inimitabile “scacchiera coi buchi”. Da sempre interessato agli scacchi, continuo a cercare le combinazioni migliori in giro per il mondo. Collaboro con la rivista “Matas, bet ne katės” (in italiano “Matti, ma non gatti”) e pubblico saltuariamente sul blog “UnoScacchista”.
2 thoughts on “Premi olimpici di bellezza a #BatumiChess2018”
scusa ma nella partita tra Yu Yangyi e Deivy Vera Siguenas dove lo vedi il sacrificio in h7??? ho provato ad analizzare col motore, ma non lo vedo… cmq complimenti per il blog, scoperto solo oggi per caso
Buongiorno Davide. Grazie per i complimenti.
Nella partita di Yu Yangyi, dopo 28 T1f3, come scrivo il Nero non può prendere l’Alfiere con 26… Dxd6 a causa di 29. Dxh7+! Rxh7 30. Th3#.
Ciao e, visto che ormai ci hai trovato, continua a seguirci!
scusa ma nella partita tra Yu Yangyi e Deivy Vera Siguenas dove lo vedi il sacrificio in h7??? ho provato ad analizzare col motore, ma non lo vedo… cmq complimenti per il blog, scoperto solo oggi per caso
Buongiorno Davide. Grazie per i complimenti.
Nella partita di Yu Yangyi, dopo 28 T1f3, come scrivo il Nero non può prendere l’Alfiere con 26… Dxd6 a causa di 29. Dxh7+! Rxh7 30. Th3#.
Ciao e, visto che ormai ci hai trovato, continua a seguirci!