#BatumiChess2018 – Flash 6
3 min read
Il 6° turno ha prodotto molti risultati sorprendenti. Nell’Open la vittoria della Polonia sull’Ucraina e nel Femminile la vittorie dell’Armenia sulla Russia hanno dato una certa rimescolata alle classifiche. Negli accoppiamenti di oggi (Turno 7) si fa notare il secondo turno facile nell’Open per gli USA (oggi la Croazia) e il tonfo della Russia nel femminile che finisce in 14ª scacchiera dove trova la Grecia.
Round 6: (Open) ITALIA-Ecuador 3-1, (Femminile) ITALIA-Cuba 3-1
Round 7: (Open) ITALIA-Nepal, (Femminile) ITALIA-Azerbaijan
Nessuno scontro tra veri big nell’Open (ma da seguire Duda-Mamedyarov), mentre nel Femminile consiglio Koneru Humpy-Dzagnidze. Match molto facile per la nostra nazionale Open, mentre nel femminile il match si preannuncia molto complicato: le azere sulla carta sono leggermente più forti, ma l’incontro è aperto a qualunque risultato.
[Foto di Goga Chanadiri dalla pagina Facebook del Torneo]
Torneo Open, Round 6
Scacchiera 01, Azerbaijan (10)-Repubblica Ceca (10) 3-1
1-0 Mamedyarov – Navara (terza vittoria pesante di file per Mame)
½-½ Radjabov – Laznicka
1-0 Naiditsch – Hracek
½-½ Mamedov – Stocek
Scacchiera 02, Polonia (10)-Ucraina (10) 2½-1½
1-0 Duda – Ivanchuk (brutta svista di Ivanchuk in posizione difficile)
½-½ Wojtaszek – Eljanov
½-½ Piorun – Kryvoruchko
½-½ Dragun – Korobov (difesa “eroica” per il giovane polacco)
Scacchiera 03, Israele (9)-Germania (9) 2-2
½-½ Gelfand – Nisipeanu
½-½ Rodshtein – Bluebaum
0-1 Nabaty – Fridman
1-0 Sutovsky – Svane
Scacchiera 28, ITALIA (6)-Ecuador (6) 3-1
1-0 Vocaturo – Matamoros Franco
0-1 Godena – Noboa
1-0 Moroni – Munoz Sanchez, Miguel
1-0 Valsecchi – Munoz Sanchez, Jhon
In testa con 12 punti-squadra rimangono l’Azerbaijan (primo per i punti-scacchiera: 19 su 24) e la Polonia. Seguono gli USA a 11 punti-squadra. L’Italia risale al 33° posto, con 8 su 12 e 15,5 punti-scacchiera. Incredibile il 13° posto dell’Egitto con 10 punti-squadra.
Torneo Open, accoppiamenti Round 7 (Inizio ore 13)
Scacchiera 01, Polonia (12)-Azerbaijan (12)
_-_ Duda – Mamedyarov
_-_ Wojtaszek – Radjabov
_-_ Tomczak – Naiditsch
_-_ Dragun – Safarli
Scacchiera 02, Croazia (10)-USA (11)
_-_ Saric – Caruana
_-_ Bosiocic – So
_-_ Stevic – Nakamura
_-_ Brkic – Shankland
Scacchiera 03, Ucraina (10)-Cina (10)
_-_ Ivanchuk – Yu, Yangyi
_-_ Eljanov – Wei, Yi
_-_ Ponomariov – Bu, Xiangzhi
_-_ Korobov – Li, Chao
Scacchiera 20, ITALIA (8)-Nepal (8)
_-_ Godena – Lama (no, non il Dalai)
_-_ Moroni – Kayastha
_-_ Brunello S. – Jaiswal
_-_ Valsecchi – Rajbhandari
Germania-Olanda, Repubblica Ceca-Israele, Bielorussia-Armenia e la sorprendente India-Egitto completano le prime scacchiere. La Russia affronta la Serbia. L’Italia ha un’ottima occasione per continuare a portarsi verso le prime 20 della classifica.
Torneo Femminile, Round 6
Scacchiera 01, India (9)-USA (10) 2-2
1-0 Koneru, Humpy – Zatonskih
0-1 Harika, Dronavalli – Krush
1-0 Tania, Sachdev – Abrahamyan
0-1 Karavade, Eesha – Yu
Scacchiera 02, Ucraina (9)-Cina (9) 2-2
½-½ Muzychuk A. – Ju, Wenjun
1-0 Muzychuk M. – Shen, Yang
0-1 Ushenina – Huang, Qian (l’ucraina ha perso un finale patto di Torri e pedoni)
½-½ Zhukova – Lei, Tingjie
Scacchiera 03, Russia (8)-Armenia (9) 1-3
½-½ Kosteniuk – Danielian
0-1 Goryachkina – Mkrtchian (sacrificio di Cavallo scorretto per la russa)
½-½ Gunina – Sargsyan
0-1 Pogonina – Ghukasyan
Scacchiera 05, ITALIA (8)-Cuba (8) 3-1
1-0 Zimina – Ordaz Valdes
1-0 Sedina – Marrero Lopez
0-1 Di Benedetto – Llaudy Pupo (per fortuna una sconfitta indolore per la squadra)
1-0 Brunello M. – Miranda Llanes
Gli USA sono stati raggiunti in testa (con 11 punti-squadra su 12) da Armenia e Georgia1 (che ha vinto il derby con Georgia2). Seguono 9 squadre con 10 punti su 12, tra cui l’Italia, che ha 17 punti-scacchiera. La Russia è precipitata al 24° posto, dando probabilmente addio alle speranze di medaglia d’oro.
Torneo Femminile, accoppiamenti Round 7 (Inizio ore 13)
Scacchiera 01, Armenia (11)-USA (11)
_-_ Danielian – Zatonskih
_-_ Mkrtchian – Krush
_-_ Sargsyan – Foisor
_-_ Kursova – Yu
Scacchiera 02, Cina (10)-Olanda (10)
_-_ Ju, Wenjun – Peng, Zhaoqin
_-_ Huang, Qian – Haast
_-_ Lei, Tingjie – Lanchava
_-_ Zhai, Mo – Paulet
Scacchiera 03, Iran (10)-Ucraina (10)
_-_ Khademalsharieh – Muzychuk A
_-_ Hejazipour – Muzychuk M
_-_ Alinasab – Zhukova
_-_ Asadi – Osmak
Scacchiera 04, ITALIA (10)-Azerbaijan (10)
_-_ Zimina – Mammadzada
_-_ Sedina – Mamedjarova
_-_ Di Benedetto – Balajayeva
_-_ Brunello M. – Fataliyeva
Molto interessanti anche India-Georgia1 in 6ª scacchiera e Grecia-Russia in 14ª scacchiera (ultimissima spiaggia per le russe).