Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Douglas

2 min read

(Claudio S.)

Volete scoprire un luogo suggestivo, vagamente misterioso, in mezzo al blu/grigio del Mare d’Irlanda e fra castelli, scogliere e colline incantate? Se la risposta è sì, l’isola di Man è il luogo che fa per voi.
L’isola di Man si trova nel Mar d’Irlanda, fu abitata dagli irlandesi ma poi divenne possedimento norvegese; ora dipende dalla Corona Britannica, quindi dalla regina Elisabetta II, ma ha un proprio governo con notevole autonomia in tema di politica interna, un proprio inno, una propria bandiera. Douglas ne è la capitale.
L’isola ha notorietà mondiale principalmente per merito (o demerito) del Tourist Trophy, una corsa motociclistica che si svolge dal 1907 su un circuito stradale di 60 km che è tra i più pericolosi al mondo, dal momento che vanta un triste primato: 150 vittime tra piloti, spettatori, ufficiali di gara. Ma sono sempre tanti i piloti che decidono di correre quel rischio, facendo esagerate acrobazie fra dossi e strette curve e poi lanciandosi fino ai 330 chilometri orari nei punti più veloci del circuito.
Alle palpitazioni delle “due ruote” io preferisco di gran lunga la dolcezza e l’affettuosità dei “Manx”, i tipici gatti senza coda, originari dell’isola (numerose leggende cercano di spiegare la loro origine) e che vi vivono ancora. Hanno una caratteristica andatura saltellante e sono formidabili cacciatori di topi, ma il loro numero è in costante diminuzione dal momento che non possono riprodursi fra loro in quanto, a causa della mutazione genetica che causa l’assenza della coda, i cuccioli muoiono di solito in grembo alla mamma.

(UnoScacchista)
E’ iniziato ieri il Torneo Internazionale dell’Isola di Man, un torneo Open di lunga tradizione e che ha tra i partecipanti sempre nomi di tutto rispetto. Con i Campionati del Mondo ormai prossimi (sia il match Carlsen-Caruana, sia il Campionato del Mondo Femminile), mancano alcuni tra i giocatori e le giocatrici di eccellenza, ma comunque vedere in un torneo Open Aronian, Giri, Vachier-Lagrave, Kramnik, So, Anand, Grischuk, Nakamura e Karjain non è cosa di tutti i giorni. Molti dei partecipanti vengono direttamente da Porto Carras e fino al 28 di Ottobre daranno vita a un torneo che prometto molto spettacolo. 165 i giocatori iscritti, tra cui anche il neo-nominato vice-Presidente delle FIDE Nigel Short; unico italiano Valerio Bianco, che con il suo Elo di 2008 è l’ultimo della lista iniziale (e ha saltato il primo turno visto il numero dispari dei partecipanti).

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: