Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

L’Angolo del Finale/8

2 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Muove il bianco, che si trova in situazione disperata, visto che il pedone h3 del nero sembra inarrestabile!!

AdF/SM-29

Kazantsev – Liburkin
Russia, 1933


AdF/SM-30

Russia, anni ’80

Un finale di una partita giocata sempre in Russia anni ottanta; muove il Bianco che avanza con il pedone.


AdF/SM-31

RIchard Réti, 1921
Il Bianco muove e patta

E adesso un finale istruttivo per tutti gli appassionati: la manovra di rientro nel quadrato orchestrata magnificamente da Richard Réti.


AdF/SM-32

Lasker – Capablanca
San Pietroburgo 1914

Concludo con questo bellissimo e famosissimo finale preso dalla partita Lasker-Capablanca del torneo di San Pietroburgo 1914, dove con questa vittoria il grande Lasker sorpassò il mitico cubano e vinse il torneo!!
Muove il bianco ed applica uno dei principi strategici generali nel gioco degli scacchi, sacrificare un pedone per liberare un’ importante casa strategica ad un proprio pezzo, quindi

Un finale che è rimasto nella storia e che ha segnato una profonda ferita nello spirito di Capablanca, che rimase per lungo tempo seduto al tavolo di gioco con il volto terreo e gli occhi socchiusi!!


Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d