Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (4)

2 min read

(del MI Federico Manca)
Un giocatore che affronta la Siciliana con il bianco deve sapere gestire posizioni di tipo tattico, che spesso portano a degli squilibri materiali. Un tema molto ricorrente è il sacrificio di cavallo nelle case d5, b5 o f5.

Lo studio delle partite classiche dei grandi campioni è un consiglio doveroso per il giocatore inesperto che voglia migliorare la sua comprensione e conoscenza. Nella seguente partita giocata dal campione ucraino Leonid Stein possiamo apprezzare il tema del sacrificio di pezzo in d5 per rendere instabile la sicurezza del re nero.

Leonid Stein contro il cecoslovacco Vlastimil Hort, 1968

Il nero è inerme contro la forza dei pedoni bianchi.

il bielorusso Semyon Furman, 1920-1978, avversario qui di Stein, era anch’egli un fortissimo giocatore, dalla lunga carriera, ma è più noto per essere stato l’allenatore di Anatoly Karpov. L’ex campione del mondo gli dedicò nel 1988 questo volume, in segno di riconoscimento per il lavoro di anni svolto con lui (n.d.R)

P.S.: il presente articolo (senza le immagini) è stato pubblicato nella newsletter ASIAS n. 57.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: