Henry Rinck, danze di cavalli del Rodano
2 min read
(Topatsius)
Vi presento oggi delle particolari “Danze di cavalli del Rodano”. Rodano perché nella regione del Rhône-Alpes si trova Lione, città dove è nato uno dei più noti compositori di studi del mondo, Henry Rinck (Lione 10 gennaio 1870 – Badalona 17 febbraio 1952).
Provate intanto qui a trovare le soluzioni, poi continuate a leggere l’articolo e verificate se avete colto nel segno!
Rinck è un compositore che non annoia mai. Lui sì che sapeva far danzare i Cavalli! I due studi che vi presento oggi sono stati pubblicati in “Bohemia”, rispettivamente nel 1936 e nel 1937.
Nella figura del primo dei due diagrammi non c’è nessun errore: l’ingegner Rinck, per quanto proveniente da una famiglia di birrai, non ha bevuto nessuna birra prima di comporre questo studio, perché quelli in a8 e h8 sono effettivamente Cavalli e non Torri nere!
Il Bianco vince. Ma come?
Così:
H.Rinck, il B. muove e vince
E veniamo all’altra “Danza”.
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno una realtà”, così scriveva un celebre conterraneo di Rinck, lo scrittore lionese Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, l’autore del “Piccolo Principe”.
H.Rinck, il B. muove e vince
Sei giorni prima della sua morte fu consegnata a Henry Rinck la prima copia della sua ultima collezione “1414 fins de partie“. Rinck chiese di essere sepolto con quella copia sotto il braccio!