Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

L’Angolo del Finale/20

2 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Come ogni mese, eccovi quattro posizioni di finale (studi o partite) che mettono in luce aspetti particolari, costruzioni da conoscere e sequenze che possono fare la differenza per il risultato di una partita.

AdF/SM-79

V.Rezvov e N.Chernous
Problemist Pribuzhja, 1992
Il Bianco muove e patta

Il concetto è da princìpi generali: si deve sfruttare il fatto che l’Alfiere nero è di colore differente dalla casa di arrivo del pedone “h”.


AdF/SM-80

F. Lazard
Rigaer Tageblatt, 1909
Il Bianco muove e patta

Il Bianco sembra senza speranza, ma c’è ancora una risorsa nascosta.


AdF/SM-81

T.Gorgiev, 1929
Shakhmaty v SSSR
Il Bianco muove e vince

Si vince con il bianco? Non è facile, ma vediamo:


AdF/SM-82

J. Fritz, 1933
Le Temps
Il Bianco muove e patta

Muove il bianco, che ha il problema di impedire la promozione in h1. Per farlo deve sfruttare al meglio lo scacco di alfiere in e4 o in d5 con conseguente doppio di cavallo. Il Nero, invece, deve cercare di controllare le case e4 e d5. Vediamo come si svolge la battaglia per raggiungere questi due obiettivi.


Un caro saluto a tutti.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d