L’Angolo del Finale/21
2 min read
(del GM Sergio Mariotti)
I quattro studi che vi propongo oggi hanno tutti una soluzione che a prima vista sembra non esistere. Gli scacchi però offrono spesso manovre nascoste che sorprendono e ci fanno apprezzare lo loro ricchezza. Spero che queste manovre vi torneranno in mente nelle vostre partite per ottenere quel mezzo punto in più che spesso fa la differenza.
AdF/SM-83
G. Reichhelm
Wiener Schachzeitung, 1887
Il Bianco muove e vince
La mossa è la Bianco ed è difficile credere che possa vincere, vero?
AdF/SM-84
A. Troitzky
Novoye Vremja, 1897
Il Bianco muove e patta
Muove il bianco, che nonostante il vantaggio di materiale ha molti problemi da risolvere, tra cui la spinta in g2 del pedone nero.
AdF/SM-85
G. Rinder
Memorial Chéron, 1982
Il Bianco muove e vince
Il bianco può vincere questo finale? Sì, si vince, ma si deve conoscere la manovra esatta per farlo.
AdF/SM-86
A. Kuznetsov e A. Motor
Shakhmaty v SSSR, 1973
Il Bianco muove e patta
Muove il Bianco, che sembra non abbia modo di combattere contro i pedoni avanzati del Nero.
Un caro saluto a tutti.
Grazie Maestro, ho un Elo ancora basso (attorno al 1200), ma sto studiando per cercare di crescere e questi suoi post sono preziosi per me! Grazie infinite e buona giornata.