Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La regola dei pedoni slegati

2 min read

(Topatsius)
Lo so, lo so che è un finale vinto, ormai lo so! Questo, ve lo dico subito-subito prima che arriviate in fondo a ridacchiare, è un post vietato ai maggiori di 1600 punti Elo, i quali certe cose le sanno bene da un pezzo e non hanno (o non dovrebbero avere) bisogno di troppi consigli.

Spulciando fra antichissime carte ho ritrovato un mio appunto relativo ad una banale analisi che mi mostrò Moze (è un nome, non un cognome), un navigato giocatore di club, dopo che mi vide perdere a Kaunas, quando ero molto giovane e inesperto (adesso sono vecchio ma sempre inesperto), quel finale lì che era vinto, molto facilmente vinto, e che solo la mia proverbiale superficialità di analisi trasformò in perso.

Moze aggiunse, e io ne presi appunto, che quella stessa posizione gli fu mostrata dal suo maestro, il quale gli disse di averla vista su una rivista ungherese (“Magyar Sakkvilag”?) degli anni Trenta. Ma probabilmente sarà successivamente apparsa in tanti libri sui finali.

Guardate, voi che siete “under 1600”, il diagramma sotto il titolo.

Io avevo il Bianco. Il mio Re bloccava i due pedoni neri. No problem! E allora (pensai) “devo vincere per forza: f4, poi f5, poi f6, il nero non può impedire h7 ed è fatta”: facile, no? No.

Che delusione! Giocai appunto 1.f4 e ritenni che il mio avversario mi stesse per stringere la mano in segno di abbandono. Invece la stava semplicemente spostando verso il suo Re. Si continuò con 1… Rg8  2.f5 Rf7  3.f6 Rg8! E qui, diavolo, mi accorsi di aver perso. Banalissimo, ma se fossi stato un tantinello più attento …

Dov’era l’errore?

L’errore fu ovviamente 3.f6??, dal momento che potevo prevalere grazie a 3.g8=D+,Rxg8   4.f6! Ed eccoci:

E così la partita sarebbe stata vinta per la ben nota (ma forse non lo era troppo per me) “regola dei pedoni slegati”: chi ha il tratto perde. Infatti se 4… Rh7 5.f7, mentre se 4… Rf7 5.h7.

Insomma, qualche volta due pedoni contro due possono vincere, tre contro due invece potrebbero anche perdere. Ma dipende da noi, non dal fato.

Studiamoli, i finali, studiamoli …

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: