Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Strategia e tattica/6: Tal-Botvinnik 1960, partita 1 del match

2 min read

La prima partita del match del 1960 fra Botvinnik e Tal dopo 6.bxc3.Sotto la scacchiera murale si vede Max Euwe (Foto di L. Velikzhanin per SOVFOTO e pubblicata su Chess Review di Maggio 1960)

(del GM Sergio Mariotti)
Ho scelto questa volta la prima partita del match mondiale Botvinnik-Tal del 1960, quando il grande campione lettone vinse il titolo di campione del mondo e confermò la sua forza di grandissimo giocatore d’attacco.

Tal era il mio idolo, ed io ho cercato, nel mio piccolo, di seguire le sue impronte giocando sempre attivo e sempre alla ricerca della vittoria, ma lui è stato certamente un maestro da seguire, sia negli scacchi, sia nella vita, perché era una persona alla mano, simpatica, umile, sempre disponibile con tutti, insomma un personaggio da ammirare.

Mi ricordo la prima volta che l’ho visto, nella sua tournée italiana. Era il 1962 ed eravamo presso il circolo scacchistico fiorentino, io ero un principiante e rimasi colpito da questo giocatore che si esibì in qualche partita lampo con il nostro Francesco Scafarelli, noto maestro internazionale di buon livello, e giocavano a 5 minuti: bene Tal le ha vinte tutte e non ha dato alcuna possibilità di difesa al nostro Francesco, mostrando un gioco molto fantasioso ed estremamente complicato!!

In questa partita che vado a commentare oggi Botvinnik adotta una variante della difesa francese che gli aveva già portato buoni successi in precedenza, ma evidentemente a quel tempo ancora non si era reso conto della forza del suo avversario e quindi si mette in posizione dubbia che il G.M. lettone sfrutta al meglio con la sua enorme fantasia e vince la prima partita del match iniziando così la sua cavalcata verso la vittoria finale.

TAL – BOTVINNIK
Match per il titolo mondiale, Partita 1, Mosca, 15 marzo 1960
Difesa Francese

Un caro saluto a tutti, Sergio Mariotti.


Cliccate qui se volete rivedere gli altri post di “Strategia e tattica” di Sergio Mariotti.


Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale. È presidente della ASD QUATTROTORRI.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d