Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Strategia e tattica/8: Mariotti-Tatai, Banco di Roma 1980

2 min read

Sergio Mariotti e Stefano Tatai in un nostro fotomontaggio delle copertine di "Due Alfieri"

(del GM Sergio Mariotti)
Ho scelto questa volta una mia vecchia partita con Stefano Tatai, il mio più coriaceo avversario degli anni passati, un personaggio che ha dato lustro al nostro movimento scacchistico e che ci ha anche rappresentati con onore nelle Olimpiadi a squadre.

Questa che presento è forse la migliore partita da me giocata nei due match che abbiamo fatto, e ne vado fiero visto il buon livello del mio contendente. Una partita dove ho scatenato un fortissimo attacco e nella quale Stefano ad un certo punto avrebbe potuto ottenere un bel pareggio, anche se l’analisi non era semplice. Comunque è stata una partita da me interpretata proprio nel mio tipico stile di giocatore d’attacco.

MARIOTTI – TATAI
Banco di Roma 1980, 9° turno
Apertura di Gioco Piano

Un caro saluto a tutti, Sergio Mariotti.


Cliccate qui se volete rivedere gli altri post di “Strategia e tattica” di Sergio Mariotti.


Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale. È presidente della ASD QUATTROTORRI.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: