Strategia e tattica/12: Alekhine – Sterk, Budapest 1921
1 min read
(del GM Sergio Mariotti)
Questa volta ho scelto una delle tante miniature di Alexander Alekhine, uno dei giocatori più famosi di tutte le epoche, un mito intramontabile, dotato di grande estro e di grandissima fantasia, come dimostra questa partita contro l’ungherese Sterk, che è una vera esibizione del suo talento e della sua forza combinativa non comune, delle sue idee nuove ed originali al di fuori degli schemi e della sua enorme volontà di vincere.
Da notare una sua famosa dichiarazione sul nostro gioco: “considero gli scacchi un’arte e non un gioco, e io mi assoggetto alla ferrea disciplina che l’arte chiede ai suoi discepoli”. E io direi che si è assoggettato molto bene!! E adesso gustatevi la partita.
Alekhine – Sterk
Budapest, 1921
Gambetto di donna rifiutato
Un caro saluto a tutti.