Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (25)

2 min read

La partita Naiditsch-Carlsen del Grenke 2018 (Foto di Georgios Souleidis)

(del MI Federico Manca)
Va dato il merito all’attuale campione del mondo Magnus Carlsen di aver introdotto nella pratica di torneo diverse linee che si credevano sorpassate, dimostrando una grande capacità di rinnovarsi in fase di apertura. La seguente partita, giocata alle Olimpiadi di Torino del 2006, ci mostra un giovanissimo Carlsen, in grado di creare problemi continui al suo avversario fino a fargli perdere la giusta direzione. Un misto di tecnica e psicologia applicata ad una grande forza mentale. Possiamo tranquillamente affermare che con Carlsen gli scacchi diventano uno sport.

Arkadij Naiditsch  – Magnus Carlsen
Olimpiadi di Torino, 03.06.2006
(Commenti del MI Federico Manca)

Carlsen a Torino 2006, quando aveva 15 anni e mezzo (Foto di David Llada)

La foto qui sopra è stata scattata da David proprio durante la partita di Carlsen contro Naiditsch e il futuro Campione del Mondo sta considerando la sua risposta a 5.exd5.

Una tipica vittoria di Carlsen!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: