Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

I luoghi degli scacchi: Hannover

3 min read

(Claudio S.)
Il 15 aprile del 1925 Fritz Haarmann perse la testa. Nato ad Hannover quarantasei anni prima, tra il 1919 ed il 1924 portò nel suo appartamento ed uccise almeno ventiquattro “ragazzi di strada”. Durante il processo, che ebbe una vasta eco in tutta la Germania, si sparse la voce che Haarmann avrebbe venduto la carne delle sue vittime al mercato nero, spacciandola per maiale. Anche alcuni poliziotti, di cui era informatore ed amico, vennero accusati di aver chiuso un occhio sulla faccenda.

L’anno seguente alla esecuzione del “macellaio di Hannover”, la città era tornata alla sua tranquilla operosità, e il locale circolo scacchistico organizzò il piccolo torneo al quale presero parte Nimzowitsch e Rubinstein.

Durante la seconda guerra mondiale, il bel centro storico cittadino venne distrutto quasi completamente da ottantotto bombardamenti alleati, che avevano come bersaglio industrie, strade e ferrovie limitrofe.


Nel 1902 si tenne ad Hannover un grande torneo internazionale, vinto in maniera netta dal polacco Janowski, che staccò di un punto e mezzo l’americano Pillsbury. Al terzo posto giunse l’inglese Atkins, quarto giunse Mieses e quinto l’americano Napier. Lontani dai primi posti giunsero Chigorin e Marshall.

Particolare attenzione meritano anche i tornei di contorno di questo “XIII Congresso”.

Il torneo principale A venne vinto con punti 15/21 da Walter John, che precedette di mezzo punto Bernstein e di uno Neumann. Il torneo Principale B vide il successo di Fleischmann davanti a Lange.

L’americano Pillsbury tenne una simultanea alla cieca contro 21 partecipanti ai tornei minori, giocatori che in seguito divennero maestri, ed alcuni addirittura grandi maestri!

Il combattimento durò ben 11 ore e mezza, e alla fine l’americano vinse tre partite, ne pareggiò undici e ne perse sette. Io valuto questo risultato come straordinario, dato che riuscì a pareggiare con futuri campioni quali Bernstein, Fleishmann e Cohn. Ecco nel dettaglio i risultati e gli avversari.

Hannover 1902, Simultanea alla cieca di Harry Nelson Pillsbury su 21 scacchiere:

  • vincono, e ricevono un premio di 10 marchi, i signori Neumann, Lange, Exner, Piotrowski, Mayer, Brody ed Eljashoff
  • pareggiano ed hanno un premio di 5 marchi i signori Englund, Kagan, Dyckhoff, W. John, Kerwel, Bernstein, Bleykmans, Fleischmann, Carls, Fiebig ed E. Cohn
  • rimangono sconfitti i signori Edelheim, Moller e Fahrni.

Nel 1926 gli scacchi tornarono ad Hannover con la disputa di un piccolo torneo organizzato per festeggiare i cinquant’anni di attività del club scacchistico locale.

Nel 1983 Hannover ospitò un nuovo grande torneo vinto da Karpov.

Hannover 1983: 1°Karpov 11/15, 2°Giorgadze Tamaz 10,5, 3°Balashov 10, 4°Torre 9, 5°Ostermeyer 8,5, 6°Kavalek 8, 7°Pfleger 7,5, 8°-9°Sosonko e Bastian 7, 10°-11°Quinteros e Lobron 6,5, 12°-13°Qi Jingxuan e Chen De 6, 14°-16°Bouaziz, Glienke e Hartmann 5,5


Puoi trovare “I luoghi degli scacchi” nelle principali librerie on-line, come MondadoriStore, ibs e laFeltrinelli.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: