Una sensazionale vittoria di Clarice Benini
2 min read
(Adolivio Capece)
A Clarice Benini abbiamo dedicato numerosi post, ai quali rimandiamo per la sua vita e la sua storia. Oggi vi proponiamo la sua vittoria contro la francese De Silans nel mondiale femminile del 1949: una partita che destò enorme sensazione e che a buon titolo fece il giro del mondo, ma che forse non è così conosciuta come meriterebbe.
Clarice aveva il nero e alla 28ª mossa sacrificò la Donna (non era necessario, avrebbe vinto ugualmente, ma questo era il suo stile) poi, con una manovra inattesa e sorprendente, portò il Re da h7 a g3 (!) a sostenere l’attacco, e a quel punto il bianco prese matto.
La partita è stata commentata anni fa per alcune riviste nientemeno che dalla campionessa cinese Hou Yifan.
Noi ve la proponiamo con le note tratte dalla rivista La Scacchiera, (1 marzo 1950, anno 2, numero 3); da L’Italia Scacchistica, (n. 4, aprile 1950, pp. 80-81), del Maestro Giuseppe Stalda; e da Scacco!, (n. 1, gennaio 1985, pp. 35-36), del Maestro Internazionale Giorgio Porreca.
Chantal Chaude de Silans – Clarice Benini
Campionato del Mondo femminile, Mosca, 26 dicembre 1949
Difesa Slava
“Una magnifica partita della nostra campionessa che farebbe onore a qualsiasi maestro”. (Stalda).
“Una bellissima partita da parte della signorina Clarice Benini giocata con grande fantasia e decisione”. (La Scacchiera).
“’Simili partite onorano il Campionato del Mondo’, scrisse Vjačeslav Ragozin sul bollettino del torneo”. (Porreca).
Chissà se Short si è ispirato a questa gemma di Clarice Benini nella sua famosa partita con Timman.