Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

L’Angolo del Finale/48

1 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Ho messo questa volta alcuni finali che interessano anche il lato psicologico del gioco, come il n. 192 e il n. 193, dove prevale la presunzione di giocare per vincere quando invece si dovrebbe avere più cautela nell’analizzare le varianti e le trappole che vi sono insite, e questi sono insegnamenti che certamente aiutano a crescere!


AdF/SM-191

Maslov – Glebov
URSS 1936


AdF/SM-192

Svacina – Muller
Vienna 1941


AdF/SM-193

Averbach – Belachuk
Mosca 1964


AdF/SM-194

Lombardy – Fischer
New York 1960


Un caro saluto a tutti.

About Author

1 thought on “L’Angolo del Finale/48

  1. Buonasera,
    ho provato a vedere cosa accade trasformando la partita di Maslov in questo che diventa una specie di studio:
    N4k2/6pp/5pb1/4p3/p1p1P2P/2P2PP1/1K6/8 b – – 0 1
    Ci sono in più un alfiere e un cavallo, il nero ancora vince, ma la strada per la vittoria è molto lunga. L’alfiere è in g6 (potrebbe anche stare in g8), ma in quel caso il nero vincerebbe anche con 1… g5.
    Grazie per il suo bellissimo blog, peccato io non vi abbia trovato problemi (ho composto un po’ di problemi durante la mia vita scacchistica, specialmente miniature) ma forse sto dicendo una sciocchezza. Ripenso ai bei tempi che furono e mi tornano in mente i suoi articoli sul Gambetto Fiorentino scritti per T&C .

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: