Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (36)

2 min read

Miles contro Timman nel torneo IBM di Amsterdam, 1978 (Foto R. Bogaerts)

(del MI Federico Manca)
Tony Miles 1955- 2001, è stato forse il giocatore di scacchi più estroso e fantasioso della storia dello scacchismo britannico. È stato anche il primo giocatore inglese ad ottenere il titolo di Grande Maestro. Difficile spiegare lo stile di Miles. Una cosa però risalta nel suo modo di giocare, era notevolmente forte nei finali con una tecnica spesso sopraffina. Ho pensato di proporre qualche breve saggio della sua carriera.

Anthony John Miles – Efim Geller
Lone Pine (USA), 25.03.1980
(Commenti del MI Federico Manca)

Nella posizione del diagramma Geller, con il nero, sembra pronto a saccheggiare l’ala di Donna. Il bianco quindi deve attaccare per forza.


In questo frammento di partita, Miles ci dà una dimostrazione di perfetta semplificazione per vincere senza problemi,

Anthony John Miles – Viktor Korchnoi
Tilburg, 1985
(Commenti del MI Federico Manca)


Notevole la fantasia tattica dimostrata da Miles in questo frammento di partita contro Kosten.

Anthony John Miles – Anthony Kosten
69° Campionato inglese, Torquay, 1985 – 11.08.1982
(Commenti del MI Federico Manca)

Consiglio all’appassionato che voglia approfondire lo stile di gioco di Miles, il libro scritto da Geoff Lawton: TONY MILES: “It’s Only Me”.

Notare che “It’s only me” è l’anagramma di “Tony Miles”!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: