Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Gli indiani invadono la penisola iberica!

2 min read

Non mi riferisco ai circa 30.000 lavoratori “sikh” che fin dagli anni ‘80 hanno creato una dignitosa e povera comunità in Italia, nell’Agro Pontino, sfruttati da “padroni” e “caporali” senza nessuna pietà. Loro sono ancora qui da noi, e credo resteranno qui, nei loro modesti appartamenti e con le loro vecchie umili biciclette; loro sono il simbolo di una integrazione che ancora stenta a realizzarsi nel nostro Paese, un Paese dove l’immigrato è, salvo eccezioni, generalmente detestato o, quando “fa comodo”, trattato alla pari di uno schiavo.

Non mi riferisco nemmeno a quelle centinaia di indiani nativi d’America, discendenti della tribù Biloxi-Chitimacha-Choctaw, che vivono da secoli in alcune micro-isole della costa meridionale della Louisiana note col nome di “Isle de Jean Charles”; ora quella comunità dovrà abbandonare le proprie abitazioni ed essere trasferita sulla terraferma, al riparo dall’innalzamento dell’oceano e dagli uragani. Le trivellazioni per l’estrazione di gas e petrolio nel golfo del Messico, unite al riscaldamento globale, ne sono la causa. Ma se politici come Trump mostrano, come sembra, di sottovalutare o addirittura di ignorare questi problemi del pianeta, la popolazione mondiale soffrirà sempre più spesso allarmanti situazioni di tal genere.

Mi riferisco, invece, semplicemente allo sbarco a Sitges, località balneare nei pressi di Barcellona (Spagna), di una folta squadra di scacchisti provenienti dall’India.

spagna-2

Stanno oggi infatti sbarcando a Sitges il GM Krishnan Sasikiran e poi GM Narayanan, GM Shyamsundar, GM Swapnil, IM Imanshu, IM Anurag, IM Ponnuswamy, IM Gopala e altri 22 giocatori con classifiche inferiori. Sono, gli indiani, ben 30 giocatori in tutto sui 176 iscritti del “gruppo A”.

E’ chiaro che, dopo aver parlato nei giorni scorsi su queste pagine di Manuel Aaron e del tricolore indiano “Tiranga”, seguiremo con particolare simpatia lo squadrone d’India.

E vi invitiamo a seguire sul sito ufficiale e attraverso il portale internet le loro imprese ma soprattutto le partite della rappresentativa italiana, guidata dal GM Daniele Vocaturo, che ci auguriamo possa arrivare ad impensierire i due principali favoriti, ossia Gata Kamsky e Krishnan Sasikiran.

Sono previsti 9 turni di gioco fra il 16 e il 23 dicembre. Inizio partite ore 16,30, ma sabato 17 ci sarà doppio turno, alle 9,30 e alle 16,30. Buon gioco!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: