Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La via della salvezza

1 min read

(Riccardo M.)
Nella posizione del diagramma (tratta dalla Lazidies-Zemitis giocata a Riga nel 1936) nessuno sarebbe tanto allegro se guidasse i pezzi bianchi. Non tanto per i due pedoni in meno, quanto per la minaccia di matto in due mosse che sembra pressoché imparabile. Sembra. Infatti, guardando attentamente la posizione, il conduttore dei bianchi si avvede di un piccolo particolare, ovvero che ciò che più gli procura fastidio è il proprio pedone in “g3”! Se questi non ci fosse si potrebbe anche pensare a …

Rimuginando un poco intorno a ciò, Lazidies ha la giusta illuminazione e riesce a trovare la via della insperata salvezza.

La strada per pattare è abbastanza lunga e nascosta, ma non abbastanza per Lazidies, che giocò 1. Df8+ Rf6 2. Dh8+ Rf5 (se 2. … Re7 3. Df8+ Rf6 4. Dh8+) 3. g4+! hxg4 (Se 3. … Re4?? o 3. … Rf4??? 4. Dd4#) 4. Td5!! exd5 (Se 4. … Re4?? o 4. … Rf4??? 5. Dd4#) 5. Dc8+! Dxc8 e patta per stallo.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: