Variazione sul tema
4 min read
(UnoScacchista)
Qualche tempo fa, nel post di presentazione di WaZ 2017, vi ho mostrato la brillante conclusione di una partita di Andreikin con il tema del pedone in settima traversa che attacca un cavallo e, se le case di arrivo non sono già protette, garantisce la promozione. Oggi vorrei farvi vedere una mia variazione sul tema costruita a partire proprio da quella partita.
La prima volta che vidi questa particolare costruzione in una partita giocata, fu nella famosa Bogoljubov-Alekhine giocata ad Hastings nel 1922, dove il Nero per vincere si ingegnò a promuovere per ben 3 volte a Regina!
La posizione chiave è quella dopo la 30a mossa del Bianco, che fu 30.Txa8 (catturando una Torre).

La risposta del Nero già conteneva l’idea della promozione del pedone b4, suggerita dalla particolare posizione dei Cavalli Bianchi: 30. … bxc3 31.Txe8 c2!!

Ed ecco che il pedone nero viene inesorabilmente promosso, perché un cavallo indifeso in ottava (prima) traversa attaccato da un pedone in settima (seconda) traversa non può né mangiare il pedone né controllare la casa di promozione. Nella partita questione, la cosa fu ancora più brillante, perché il Nero lasciò una Torre in presa con scacco! La partita continuò con 32. Txf8+ Rh7 33. Cf2 c1=D+ (prima promozione) 34. Cf1 Ce1 35. Th2 Dxc4 36. Tb8 Ab5 37. Txb5 Dxb5 38. g4 Cf3 39. Axf3 exf3 40. gxf5 De2 41. d5 Rg8 42. h5 Rh7 43. e4 Cxe4 44. Cxe4 Dxe4 45. d6 cxd6 46. f6 gxf6 47. Td2.

A questo punto, Alekhine poteva vincere in molti modi (ad esempio con la semplice 47. … Dxf4), ma decise di usare di nuovo lo stesso tema tattico per una semplificazione decisiva, giocando 47. … De2!! Il Bianco è in zugzwang (dopo l’inutile 48. f5 Rg7, non può fare altro che continuare come in partita per non perdere subito loro materiale) e dopo l’inevitabile 48. Txe2 fxe2, il Cavallo bianco, attaccato, neanche questa volta può impedire la promozione.

La partita finì con 49. Rf2 exf1=D+ (seconda promozione) 50. Rxf1 Rg7 51. Re2 Rf7 52. Re3 Re6 53. Re4 d5. La terza, imminente e decisiva, promozione a Donna costrinse il Bianco ad abbandonare 0-1.
Una splendida dimostrazione di acume tattico e una sorprendente doppia applicazione in una partita di torneo di un tema tattico poco frequente.
Sicuramente conoscere questa partita ha aiutato Andreikin a immaginare la mossa finale della sua partita del 2016 contro Predojevic (come ha aiutato me a riconoscere il tema tattico mentre guardavo la partita).
Ripensandoci, ho trovato un aspetto ancora più intrigante. Per poterlo dimostrare, ho apportato qualche piccola modifica alla posizione del 2016, costruendo la posizione mostrata nel diagramma qui sotto.

Rispetto alla partita di Andreikin, il Nero non ha la Torre in h8 e ha un pedone in c6. La mossa vincente è sempre 1. … Te2!! Se il bianco non prende, il Nero guadagna entrambi i Cavalli; ad esempio 2. Td1 e3 3. Cxe3 fxe3 4. Rf3 Txf2+ 5. Rxe3 e dopo 5. … Tf4 il finale è facilmente vinto.
La bellezza combinativa si estrinseca però nel caso in cui il bianco accetti il sacrificio di adescamento, prendendo la Torre in e2: 2. Txe2 (adesso il Bianco ha una Torre e Due cavalli per 3 pedoni!)

2. … f3+ 3. Rh3 (altre mosse non cambiano la sostanza, ma, come si vedrà più avanti, questa permette un brillante tentativo di difesa. Comunque, se 3. Rg1 fxe2, il Nero vince con promuovendo perché il Cavallo in f2 non riesce a controllare la casa e1 con 4. Cd3 a causa del pedone e4) 3. … fxe2.

Ecco ricreata (addirittura con gli stessi colori) la configurazione della partita di Alekhine! Il bianco non può impedire la promozione e il finale di Donne contro 2 Cavalli è facilmente vinto dal Nero.
Il Bianco ha a disposizione un ultimo tentativo, perché dopo 4. Cd2 e1=D, compaiono due forchette di cavallo, in d3 e in f3 (per inciso, se il Re bianco alla 3a mossa fosse andato sulla prima traversa il Nero avrebbe promosso con scacco, escludendo quindi questa possibilità).

Il Bianco sfrutta il sovraccarico del pedone e4 con 5. Cf3+ exf3 6. Cd3+ (mossa impossibile se alla 3a mossa il Re Bianco fosse andato in g3: quanti dettagli…) 6. … Re4 7. Cxe1 e la nuova Regina del Nero è stata eliminata.
Vince quindi il bianco? No, perché con 7. … f2 si ripresenta, questa volta in maniera decisiva, il tema dell’attacco del pedone in seconda traversa a un Cavallo in prima traversa.

Come sono belli gli scacchi…
(Immagine iniziale: “Combattimento tra un fante ed un cavaliere”
di Frank Hans Hulrich (tra il 1640 e il 1660)
fonte Lombardia Beni Culturali)
Complimenti e grazie per le brillanti divagazioni! E’ proprio vero: gli scacchi sono belli!
Perbacco! Andreikin come Alekhine e un commento magistrale.