Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Creta

2 min read

La sua storia è la storia del Mar Mediterraneo. Tutte le principali civiltà la occuparono nei millenni. Nel 1941 vi si tenne una importante battaglia, alla quale presero parte anche le truppe italiane, che rimasero sull’isola fino al 1943.
Creta è un’isola incantevole ed enigmatica, custode dei resti della ricca civiltà chiamata minoica dal nome di Minos, il suo mitico re. Una civiltà che intorno al 1600 a.C. subì un mortale colpo dalla terribile eruzione del vulcano Thera della vicina isola di Santorini, una delle più grandi catastrofi naturali della storia dell’umanità. Ma le pietre di  Knossos nascondono ancora antichissimi segreti: è davvero Creta la mitica Atlantide?

(Claudio S.)

(UnoScacchista)
Dal 27 Ottobre al 7 Novembre, l’attivissima ECU (European Chess Union) organizza a Hernosissos (Creta) il Campionato Europeo a squadre. L’Italia gioca entrambi i tornei con Vocaturo, Brunello, Dvirnyy, Godena e Morini nell’Open, e Zimina, Brunello, Sedina, Di Benedetto e Gueci nel Femminile. Tra i partecipanti anche grossi nomi come Aronian, Mamediarov e Grischuk. Assieme a due manifestazioni di contorno (il Campionato del Mondo Rapid e Blitz per Ragazzi e Ragazze U14, U16 e U18 e un torneo Open da 9 turni) e al Congresso annuale della ECU, Hernosissos sarà per un paio di settimane una sorta di capitale europea degli scacchi.

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: