Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Palma di Maiorca

2 min read

Data la sua posizione strategica nel cuore del Mar Mediterraneo, Palma di Maiorca è sempre stata crocevia dei traffici navali. All’inizio del Novecento divenne approdo favorito del turismo d’elite del Nord Europa, grazie al suo clima mite. Oggi è chiassosa meta turistica per milioni di cittadini europei. Ma se volete trovare un’alternativa, più culturale e tranquilla, alla “movida”, potete visitare la piccola cittadina di Valldemossa e la sua Certosa. Lì potrete aggirarvi con calma tra i ricordi del breve e sfortunato soggiorno (un inverno 1838-39 insolitamente freddo) della più “strana” coppia del tempo: il tranquillo e malinconico musicista polacco Frederic Chopin e la chiacchierata scrittrice francese Amandine Aurore Lucine Dupin (alias George Sand), affascinante donna anticonformista e dall’inquieto carattere.
(Claudio S.)

(UnoScacchista)
Dal 16 al 25 Novembre a Palma di Maiorca si svolgerà la quarta e ultima tappa del “FIDE Grand Prix 2017“. Dopo le prime tre tappe a Sharjah, Mosca e Ginevra, l’azero Shakhriyar Mamedyarov è in testa alla classifica generale con 340 punti, davanti a Grischuk (336,43), Radjabov (241,43), Ding Liren (240) e Vachier-Lagrave (211,43). Come sappiamo, il torneo ruota attorno alla necessità di Radjabov e Vachier-Lagrave di arrivare tra i primissimi per guadagnare l’accesso al Torneo dei Candidati del 2018, soprattutto adesso che la wild-card è stata assegnata a Vladimir Kramnik.

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: